Crociere mediterraneo 2020: Le migliori offerte da 399€

59 / 100

Avete in mente di organizzare una vacanza diversa dal solito, ma non sapete dove orientarvi? Se lo scopo è quello di rimanere a contatto con la natura, godere panorami mozzafiato e dedicarsi solo al benessere e al relax, una crociera nel Mediterraneo è senza dubbio quello che fa per voi. L’aereo, il treno e l’automobile possono essere lasciati da parte, quello che vi aspetta con una crociera è coinvolgimento e divertimento. Se poi vi permette di attraversare il Mar Mediterraneo e visitare i suoi luoghi e città più caratteristiche, beh, potete star pur certi che la vacanza prenderà una piega più che positiva.

Non ci sono possibilità di rimanere delusi, qualsiasi crociera nel Mediterraneo deciderete di fare, qualsiasi itinerario deciderete di intraprendere, sarà un vero paradiso per gli occhi e per la mente. Pensate ad esempio alla possibilità di ammirare la capitale della Catalogna, Barcellona, o sostare dopo una lunga traversata nella perla del sud Italia, Napoli. Se invece volete respirare qualcosa di più “orientale” – parlano di Europa, sia chiaro – l’ideale è quello di guardare altrove, verso il mondo ellenico. Una crociera tra le isole mediterranee della Grecia, ad esempio, è un’esperienza unica, che permette di godere fino in fondo di quello che dovrebbe essere il vero valore di una crociera.

Quando fare una crociera nel Mediterraneo

Attenzione al caldo

Non è certo un mistero che quando si tratta di organizzare una crociera nel Mediterraneo la stagione più “battuta” dai turisti sia quella estiva. Finiscono le scuole, la gran parte dei lavoratori può godere delle ferie, e quindi viene naturale che chi voglia dedicarsi ad una bella e rilassante traversata lo faccia nel corso della stagione più calda. Purtroppo, però, per godere a pieno di questa esperienza, il consiglio sarebbe quello di scegliere un altro periodo. Sì, non è l’estate il momento più indicato per imbarcarsi, vuoi per il gran caldo, per l’afa e l’umidità, nonché per le temperature elevatissime. Ci sono città imprescindibili quando si fa una crociera nel Mediterraneo, come Atene ad esempio, che nei periodi più caldi toccano punte di 40 gradi. Non certo la temperatura ideale per visitare una città.

I mesi da preferire

Se avete la possibilità di scegliere il periodo, sicuramente dovreste orientarvi nella stagione primaverile, aprile e maggio sono i mesi più indicati. Quelli con temperature gradevoli, che permettono di godere del sole, ma allo stesso tempo garantiscono anche la possibilità di godere al meglio delle escursioni e delle visite nei luoghi di interesse storico e naturalistico. Per lo stesso motivo, anche ottobre è un mese papabile, ad inizio autunno, quando il freddo non è ancora arrivato e il rischio più grosso è di beccare qualche pioggerella autunnale. Un altro punto a favore di aprile, maggio e ottobre? Sicuramente il fatto di poter pagare meno la propria crociera e di alloggiare e sostare in una nave meno affollata. Il top.

Cosa portare in valigia

Non avete mai fatto una crociera, e quindi siete perplessi sugli indumenti e accessori, insomma su tutti gli indispensabili per la vostra vacanza in nave per mare? L’importante è considerare che sarete – la speranza è quella – spesso sotto al sole, quindi crema solare, occhiali e cappello saranno degli alleati insostituibili. Per quanto riguarda l’abbigliamento, la cara vecchia cipolla è quello che ci vuole: durante il giorno farà caldo, quindi canottiere, t-shirt, pantaloni corti o gonne per lei son gli indumenti da indossare. Ma attenzione: se tira un po’ di vento, l’aria fresca, in nave, si fa sentire, quindi una felpa di cotone leggero o un giacchino a portata di mano in certi casi possono essere delle vere e proprie ancora di salvataggio. Tenetelo bene a mente.

Piccoli accorgimenti e consigli

Se vi dirigete alla volta di Paesi islamici, è bene per le donne portare con sé un velo o un foulard leggero, per coprire il capo. La cultura religiosa del posto vuole così: meglio adeguarsi, piuttosto che incorrere in spiacevoli epiloghi. Se soffrite di mal di mare potrebbero tornare utile anche delle pastiglie per la chinetosi. Non è raro, infatti, che i movimenti a volte irregolari e gli sbalzi dovuti alle onde possano causare dei problemi a livello di stomaco. È sempre buona cosa essere pronti. Ritornando agli indumenti, ovviamente, non dimenticate tutto ciò che potrebbe esservi utile al mare: costume da bagno (più d’uno), ciabatte, asciugamano da spiaggia. Che crociera sarebbe mai, se non vi fermaste a fare una capatina, almeno una volta, in una spiaggia o caletta, per prendere il sole e godervi il mare?

Migliori offerte crociere nel Mediterraneo

Ed ecco le migliori crociere nel mediterraneo che abbiamo selezionato per voi:

Royal Caribbean, Oasis of the Seas da 1330€

Una crociera di 8 giorni a bordo della Oasis of the Seas. Un’esperienza unica, consigliata per famiglie e coppie, durante la quale godere del mare e delle principale bellezze che si affacciano sul Mediterraneo. Civitavecchia (porto di partenza), Napoli, Barcellona, Palma di Maiorca, Marsiglia e infine La Spezia. Una crociera culturale, un itinerario completo, durante il quale sarà possibile prendersi il proprio tempo per entrare in contatto con la storia e l’arte delle differente destinazioni intermedie. Prezzi a partire da 1.081 euro a persona in cabina interna, fino a 5.000 euro per la suite. I viaggiatori la apprezzano anche per l’eccellente spa a bordo.

Con la promozione Royal Caribbean Senior se sei un over 55 potrai anche ottenere degli sconti esclusivi


Costa Crociere, Costa Fascinosa da 379€

Una crociera di 8 giorni a bordo della Costa Fascinosa, con partenza dallo scalo portuale di Savona. Partenza prevista da Savona, tappe successive Napoli e Palermo (da qui sarà possibile partire). Seguono Ibiza, Palma di Maiorca e Barcellona in Spagna, fino all’arrivo a Savona. Per poter godere delle più belle città affacciate sul Mediterraneo, per poter apprezzare la cucina tipica e dedicarsi a mare, sole e tintarella, non servirà svuotare il portafoglio. I prezzi, al netto delle tasse, partono infatti da 349 a euro a persona. Con 1.500 euro, invece, sarà possibile approfittare di una delle splendide suite della nave.

Per ottenere delle agevolazioni e promozioni esclusive dalla compagnia iscriviti a Costaclub.


MSC Crociere, MSC Bellissima da 399€

Una crociera apprezzata da famiglie, ma adatta anche alle coppie più o meno giovani, a bordo della MSC Bellissima. Una vacanza della durata di 8 giorni che permette di visitare alcune delle perle del Mar Mediterraneo, oltre che poter godere di ottima cucina mediterranea, e di poter prendere il sole a bordo nave. Si parte da Genova, con un itinerario che si snoda attraverso Napoli, Messina, La Valletta, Barcellona, Marsiglia e, infine, ancora Genova. Il costo per persona parte da 349 euro, al netto delle tasse portuali. Un prezzo contenuto, che comprende la pensione completa, l’utilizzo di piscine coperte e scoperte, palestre, mini club per i più piccoli e anche la classica cena di gala. I viaggiatori l’apprezzano in particolar modo per la scelta e la qualità gastronomica.

Iscrivendoti a Msc Voyagers Club inoltre potrai ottenere delle promozioni e servizi esclusivi messi a disposizione dalla compagnia.


NCL Norwegian Cruise Line, Norwegian Epic da 546€

Ben otto giorni a bordo della NCL Norwegian Cruise Line a partire da 546 euro a persona, al netto delle tasse. Un viaggio incredibile immersi nel blu del Mar Mediterraneo, alla scoperta di spiagge, atolli nascosti e meraviglia costruite dalla natura e dall’uomo. Il percorso si snoda attraverso Civitavecchia (partenza della crociera), Livorno, Cannes, Palma di Maiorca, Barcellona, Napoli e, per finire, ancora Civitavecchia. Un’esplorazione all’insegna di mare, sole, cultura e divertimento, che vi condurrà sulle coste di 3 stati europei differenti. I prezzi includono pensione completa, intrattenimento di vario tipo, buffet e attività a bordo, tra cui l’utilizzo di tutte le installazioni.


Celebrity Cruises, Celebrity Edge da 1122€

Una crociera lunga ben 11 giorni a bordo della Celebrity Edge. Una vacanza nel Mar Mediterraneo apprezzata per il tempo a disposizione concesso ai turisti durante le visite delle città, nonché per la qualità della proposta gastronomica e per l’eccellenza della spa. L’itinerario, molto articolato, prevede partenza a Civitavecchia e tappe susseguenti a Napoli, Palma di Maiorca, Barcellona, Monte Carlo, Santa Margherita, La Spezia e, per finire, ritorno a Civitavecchia, porto di partenza. Il costo per persona parte da 1.222 euro più tasse per la cabina interna e arriva ai 4.552 euro per la sistemazione in suite. Il pacchetto prevede trattamento di pensione completa.


Per chi arriva o parte dal porto di Civitavecchia vi consigliamo il servizio Trenitalia Civitavecchia Express che vi fa raggiungere Roma con soli 15 euro andata e ritorno.

Commenti