Viaggi Maiorca: Cosa c’è da sapere

Maiorca è l’isola più grande dell’arcipelago spagnolo delle Baleari. E’ un paradiso per chi ama spiagge assolate, bellissimi panorami e montagne, e ottimo cibo mediterraneo a buon prezzo. Con una linea costiera di oltre 550 km, in alta stagione Maiorca raggiunge circa 8 milioni di turisti da ogni parte del mondo (allo stesso tempo una benedizione e una maledizione per gli abitanti del posto, che comunque sono ottimamente preparati e mettono a disposizione infrastrutture turistiche di ottimo livello).

Raggiungere Maiorca è davvero semplice: numerose compagnie low cost hanno voli diretti da diversi aeroporti italiani, che se prenotati con un certo anticipo possono rivelarsi sorprendentemente economici. In alternativa è possibile rivolgersi ad un’agenzia viaggi che sicuramente metterà a disposizione un volo charter e un grosso hotel sulla spiaggia.

Il capoluogo dell’isola è la cittadina di Palma di Maiorca. Ha oltre 400.000 abitanti ed è casa di circa un maiorchino su due. La città occupa la parte sud-ovest dell’isola ed ha una storia secolare, anche se divenne famosa soltanto verso la metà degli anni ’50, quando iniziò ad essere una destinazione turistica. Il centro storico di Palma è la parte più vecchia della città ed è una zona ideale da visitare durante le calde giornate estive in quanto le strade sono strette e ombrose. Da non perdere la Cattedrale di Maiorca, costruita praticamente sl mare, che contiene un museo il quale mette in mostra opere d’arte a tema religioso, mentre gli amanti della vita notturna potranno dirigersi direttamente sul Paseo Maritimo, il viale che costeggia il porto turistico, dove si trovano la maggior parte delle discoteche, dei bar e dei pub; di notte da qui si ammira uno splendido scorcio della cattedrale tutta illuminata.

Per gli amanti della vita notturna più sfrenata, la destinazione principale di Maiorca è Magaluf, ben nota per essere la capitale britannica sull’isola. Qui si trovano numerose discoteche e tantissimi bar, dove i giovani spesso si danno a divertimenti e trasgressioni senza limiti. Se invece cercate tranquillità e spiagge da sogno, è meglio dirigersi altrove: Maiorca è piena zeppa di spiagge e calette con un mare dai colori favolosi e tutti i servizi. Le zone turistiche principali si trovano sulla costa meridionale e orientale dell’isola ma naturalmente il problema in alta stagione può diventare l’affolamento. Ecco quindi che alcuni potrebbero preferire spiagge più difficili da raggiungere, ma occorre mettere in conto di percorrere strade strette e a volte sterrate, e problemi di parcheggio. Alcune spiagge da non perdere sono Es Trenc, vicino all’abitato di Colonia di Sant Jordi, così come Playa de Palma, lunga oltre 5 chilometri e davvero vicino a Palma di Maiorca, con tutti i servizi e le comodità e con un bel lungomare pieno di negozi, bar e ristoranti.

Molto interessanti anche la spiaggia di Es Carbo (tranquilla ma molto sviluppata, un’alternativa alle spiagge sovraffollate, con spiaggia fine e acque turchesi), Cala Sant Vincenc (situata nel villaggio omonimo, situato sulla costa nord ovest di Maiorca) e Cala Murta (sulla penisola di Formentor, una piccola spiaggia di sabbia bianca con un’acqua molto trasparente).