Booking.com: Cosa c’è  da sapere

Booking.com è uno dei maggiori motori di ricerca online per quanto riguarda la prenotazione voli, viaggi, case vacanze, hotel, etc. Si tratta di un aggregatore web che seleziona le migliori offerte presenti in rete nel settore turistico e consente all’utente di prenotare i servizi di proprio interesse in modo intuitivo e veloce.

Booking.com è nata come una piccola start-up in Olanda nel 1996, ma nel tempo si è sviluppata come una piattaforma operativa a livello mondiale, diventando leader nel settore turistico, con più di 1 milione e mezzo di pernottamenti prenotati al giorno.

Attualmente la società di Booking è presente, con propri uffici, in 70 Paesi nel mondo, con oltre 17mila dipendenti impiegati. Lo sviluppo della piattaforma è focalizzata principalmente sull’ottimizzazione dei servizi digitali che rendano l’esperienza di viaggio il meno stressante possibile per l’utente. Qui è possibile trovare una vasta scelta di alloggi, tra appartamenti, case vacanza, bed & breakfast, resort di lusso, fino a case sugli alberi e igloo.

Il sito web è associato ad un’applicazione che si può scaricare gratuitamente sul proprio smart-phone. App e sito web sono consultabili e fruibili in 40 lingue diverse, con circa 29 milioni di strutture caricate e presenti in oltre 150mila destinazioni. Le strutture prenotabili coprono 227 tra regioni e Paesi in ogni parte del mondo.

Come funziona

Su Booking.com gli utenti possono consultare e prenotare ogni tipo di alloggio, all’istante, senza costi di prenotazione, contando sul criterio di “prezzo giusto” come sistema di selezione e proposta delle offerte.

In realtà la piattaforma si rivolge sia a coloro che cercano una struttura in cui soggiornare, sia a coloro che, invece, vogliono mettere a disposizione un alloggio. Infatti i soggetti interessati possono introdurre nel sito, da soli, le proprie strutture e renderle così accessibili al grande pubblico.

La ricerca delle strutture disponibili può essere fatta in base alla destinazione, al periodo di soggiorno, al tipo di alloggio preferito. La selezione, offerta di default dal sito, può essere ulteriormente filtrata in base al prezzo, al tipo di recensioni ottenute, etc.

Le strutture ricettive disponibili vengono mostrate in base al miglior rapporto qualità/prezzo. Le stelle associate ad ogni unità non vengono assegnate da Booking, ma dal proprietario della struttura stessa o da terzi indipendenti. Per ogni ricerca, gli alloggi mostrati per primi sono quelli più vicini al centro, con tariffa bassa e quelli che hanno ottenuto i punteggi migliori da parte degli ospiti.

Booking offre anche il Programma Strutture Preferite, che si rivolge agli alloggi che si distinguono per ottimi servizi e buon rapporto qualità/prezzo, mantenendo sempre tariffe competitive. Pertanto, in base alla regione o alla città, queste strutture vengono mostrate più in alto rispetto alle altre e sono individuate dal simbolo del pollice in alto.

Prenotare un alloggio su Booking.com

La piattaforma di Booking mette a disposizione non solo hotel e resort, ma ogni tipo di struttura ricettiva. Si può scegliere tra case, appartamenti, ville, ostelli, B&B, chalet, cottage, campeggi di lusso o semplici camere.

La ricerca di un alloggio può essere filtrata anche in base al tipo di viaggio che si intende fare, se per piacere o per affari. Basta inserire nella barra di ricerca, il luogo di destinazione, i giorni di pernottamento e il numero di persone o di camere richieste. Sono previste delle offerte speciali nei periodi di bassa stagione con uno sconto sulla tariffa giornaliera.

È attivo, inoltre, un programma fedeltà chiamato Genius, a cui si può accedere semplicemente registrandosi sul sito di Booking e aver completato 2 soggiorni negli ultimi due anni, servendosi della piattaforma. Si possono sbloccare, così, 7 giorni di bonus sulla prenotazione di qualsiasi tipo di struttura nel mondo. I bonus consistono in sconti, offerte o vantaggi di altro tipo.

L’iscrizione alla newsletter del portale web permette di ottenere in via esclusiva offerte speciali che non compaiono nella home del sito. In questo modo si possono ricevere per email offerte che nel sito sono segnalate come Super Segrete.

Le Gift Card di Booking.com

Una delle ultime novità del portale di prenotazione turistica Booking sono le Gift Card in formato digitale. Queste carte prepagate permettono di regalare a terzi un soggiorno in una delle strutture presenti sul sito. Le Gift Card sono accettate in oltre 1 milione di alloggi tra quelli presenti su Booking e che accettano pagamenti via Wallet Booking.com.

C’è la possibilità di acquistare delle carte a importo fisso che va da 20€ fino a 500€ oppure personalizzare l’importo della ricarica. Basta inserire il nome del destinatario, l’importo, la grafica ed eventualmente un messaggio.

Altri servizi di Booking.com

Il team di sviluppo del portale web Booking si focalizza sulla espansione digitale della piattaforma, con l’obiettivo di rendere fruibile, in modo veloce e intuitivo, la gamma di servizi offerti. Per questo motivo oggi, oltre alla prenotazione di alloggi e strutture, è possibile anche noleggiare auto, prenotare voli e taxi da e verso aeroporti, prenotare pacchetti hotel + volo nella destinazione desiderata.

Attraverso Booking.com è possibile anche consultare e prenotare attività e tour turistici nelle città di destinazione, con conferma immediata tramite email e invio di biglietti digitali. La piattaforma digitalizzata permette di pianificare e organizzare, comodamente da casa o tramite applicazione mobile, il proprio viaggio, sia esso di affari o di piacere.