Viaggi Olanda: Cosa c’è da sapere

L’Olanda, o Paesi Bassi, è uno degli stati europei più interessanti da visitare: nonostante la sua piccola estensione (si attraversa da nord a sud in più o meno tre ore) ha dalla sua splendidi paesaggi, città al contempo antiche e all’avanguardia e tante tradizioni rimaste ancora vive.

Un viaggio in Olanda inizierà quasi sicuramente dalla sua capitale Amsterdam, la porta d’ingresso al paese: la si può raggiungere con diverse combinazioni di voli low cost (Easyjet e Transavia volano sull’aeroporto principale, mentre con Ryanair si può atterrare a Eindhoven e proseguire in bus o treno) ed è una delle capitali europee più frequentate. Ogni categoria di viaggiatore troverà ad Amsterdam qualcosa che fa per lui: i giovani potranno soddisfare la loro voglia di trasgressione grazie ai rinomati quartieri a luci rosse e ai coffee shop, le coppie potranno fare un romantico giro in barca alla scoperta dei canali della città, mentre per i turisti più assetati d’arte e di storia i vari musei della città saranno la scelta giusta.

Lasciata Amsterdam il giro d’Olanda può avere inizio, ma con un avvertimento: se decidete di visitare il Paese tra marzo e maggio non può mancare una sosta al Keukenhof, uno dei parchi più fotografati d’Europa. Il parco rimane aperto solo due mesi l’anno, in corrispondenza della fioritura dei tulipani, ma se sarete tra i fortunati visitatori non crederete ai vostri occhi: distese di petali coloratissimi arancio, viola, rossi e gialli, che creano combinazioni uniche e inimmaginabili. Il parco è piuttosto grosso, vale la pena girarlo in bicicletta, in ogni caso sarà un’esperienza che non dimenticherete.

Vicino ad Amsterdam sorgono due dei villaggi più caratteristici dell’intera Olanda, molto spesso sfruttati come destinazione per un day trip dalla capitale. Sono Volendam e Marken, antichi villaggi di pescatori oggi collegati tra loro da un moderno servizio di battelli di linea, i quali hanno conservato intatte le loro usanze e tradizioni, addirittura gli abitanti di Volendam ogni fine settimana si agghindano con gli abiti tradizionali.
Oltre alle città (di cui sicuramente meritano una visita Rotterdam, Utrecht e L’Aia, ossia Den Haag in olandese), le bellezze dell’Olanda sono conservate nei paesini, nelle campagne, negli scorci che solo una terra come questa può dare. L’icona del paese sono i mulini a vento, e non c’è niente di meglio che vederne ben 19 uno in fila all’altro. E’ possibile a Kinderdijk, un luogo ameno dichiarato dall’UNESCO patrimonio dell’umanità, dove si possono ammirare i mulini a vento e impararne la storia e le tradizioni.

Un altro luogo da visitare assolutamente durante una visita in Olanda è Giethoorn, nota come la città senza strade. E’ un paese veramente particolare, costruito su una rete di canali per cui è possibile spostarsi soltanto in barca o a piedi su dei piccoli sentieri che costeggiano l’acqua. Le case di Giethoorn sembrano uscite da una fiaba fantasy, sono tutte curatissime e particolari, alcune hanno i tetti in paglia, altre giardini rigogliosi, altre ancora prati all’inglese e bellissime aiuole. Una visita del paese incantato di Giethoorn terminerà nell’unico bar-ristorante del paese, situato proprio all’ingresso, per ritornare piano piano alla realtà.