Qatar Airways: Le migliori offerte!
Una settimana alle Seychelles a 828€ Volo+Soggiorno
Voli Qatar Airways per la Thailandia da 517€ A/R
Maldive a gennaio
Codice sconto Qatar Airways da 30€
San Valentino alle Maldive
Qatar Airways: Cosa c’è da sapere
Qatar Airways è la compagnia di stato del Qatar. Il suo quartier generale si trova nella Qatar Airways Tower a Doha. Si tratta di una compagnia che opera su un sistema di rotte hub-and-spoke, ovvero i suoi voli intercontinentali prevedono per la maggior parte uno scalo all’aeroporto internazionale Hamad. In questo modo Qatar Airways assicura collegamenti fra più di 150 destinazioni sparse in Africa, Asia, Europa, Nord America, Sud America e Oceania. Negli ultimi anni Qatar ha infatti lanciato i nuovi collegamenti con Los Angeles, Chicago, Houston, Atlanta, Sao Paulo, Quito e Buenos Aires. La compagnia conta un equipaggio di oltre 40.000 persone.
Qatar è stata fondata nel 1993 ed ha iniziato a operare nel 1994.
Il simbolo sul logo della Qatar Airways rappresenta un orice, che è l’animale nazionale dello Stato del Qatar.
Nel 2009 Qatar, con il suo airbus A340-600, è stata la prima compagnia al mondo che trasportava passeggeri ad usare un mix di kerosene e gas liquido sintetico (GTL), come carburante. Questo composto, oltre ad essere una fonte di energia alternativa, è anche un carburante non soggetto all’andamento del prezzo del petrolio. Qatar oggi è il primo esportatore di gas naturale.
La flotta
Qatar ha una delle flotte più giovani al mondo, con un’età media degli aeromobili pari a 5 anni. I velivoli usati sono sia airbus che boeing. Per la maggior parte si tratta di Airbus A380, che sono gli aerei più capienti al mondo. A questi si aggiunge il boeing 787. In funzione vi sono poi dei Boeing 777 e degli Airbus 320. Vi è poi una linea di jet privati, tra le migliori al mondo.
Servizio a bordo
Il sistema di intrattenimento previsto a bordo si chiama Oryx One. Ad eccezione di alcuni Airbus A320, ogni passeggero potrà dilettarsi con il proprio televisore personale. Qatar Airways garantisce su alcuni aeromobili nelle classi superiori di poter usufruire di connessione wi-fi, che consente così di navigare liberamente su internet. Sui voli della Qatar è assicurato un servizio ristorazione, incluso con l’acquisto del biglietto aereo. In prima e in business class, vi è la possibilità di scegliere anche da un menu à la carte. Per chi seguisse determinate diete o avesse problemi allergici, sono a disposizione dei menu speciali. Per finire viene effettuato un servizio di duty-free, che vede a disposizione una vasta scelta di prodotti: da fragranze a cosmetici, da orologi a gioielli, da giocattoli a souvenir Qatar Airways.
Classi di servizio
Qatar propone un biglietto di prima classe con posti a sedere che possono diventare comodi letti, dotati di funzioni di massaggio, il tutto accompagnato da un sistema di intrattenimento personalizzabile. Per garantire una maggior riservatezza, sia sui nuovi airbus sia sui boeing, la configurazione dei posti in First Class e in Business è di tipo 1-2-1, consentendo ad ogni passeggero di avere accesso al corridoio principale e allo stesso tempo mantenere la propria privacy. Vini e champagne sono poi solo alcuni dei piacevoli servizi offerti in esclusiva a questi passeggeri. Per finire vi è la classe economica che è stata nominata come la migliore al mondo negli anni 2009 e 2010. È rinomata per le sedute confortevoli e spaziose oltre che per gli schermi televisivi singoli per passeggero. A breve sarà possibile disporre di connessione wi-fi e rete GSM per la telefonia anche in questa classe.
Bagagli
Per quanto riguarda il bagaglio da stiva, sia che si voli in prima o in classe economica, è consentito un bagaglio che non superi nelle sue tre dimensioni la lunghezza di 300cm. Il bagaglio deve tenersi sotto i 32kg se si viaggia in classe economica, 40kg se si viaggia in business o 50kg se si viaggia in first class. Se si supera il peso, si dovrà pagare una differenza di prezzo. Per chilo in eccesso, a seconda della rotta aerea, si è soggetti di una penale che va dai 30 euro fino ai 70 euro. Per i voli verso l’America latina sono consentiti anche due bagagli, con peso ammesso maggiore.
In aggiunta poi al regolare bagaglio da stiva, si potrà portare con sé un bagaglio a mano. Per i clienti in classe prima o business, è consentito portare con sé due bagagli che nel totale non eccedano di 15kg. I passeggeri che viaggiano in classe economica possono portare un bagaglio di un peso non superiore a 7kg. Le dimensioni massime del bagaglio devono rientrare nelle misure 50x37x25. In aggiunta al bagaglio a mano, si può portare con sé un oggetto personale che può essere a seconda una borsetta, un piccolo beauty case, un ombrello, una coperta, e una fotocamera, o oggetti similari di piccole dimensioni.
Viaggiare con i bambini
Se viaggiate con bambini, non dovete preoccuparvi, l’attenzione che Qatar mostra verso i piccoli viaggiatori è molto meticolosa. Per passare con tranquillità le ore di volo, sono messi a disposizioni fogli per disegnare, libri a fumetti, puzzle, cartoni animati. I bambini riceveranno inoltre un pranzo speciale, servito in una lunch box, ispirata ad alcuni dei cartoni animati più popolari. Per chi viaggia con bambini, si avrà diritto al check-prioritario, si potrà prenotare una culla per i neonati, oltre ad avere un vero e proprio kit per il cambio del proprio piccolo. Fino ai 5 anni, Qatar prevede poi una tariffa speciale per i piccoli viaggiatori. Per i bambini al di sopra dei 5 anni è invece prevista una tariffa pari a quella di un passeggero adulto. Altre condizioni riguardano invece il viaggio di neonati, superiori agli 8 giorni di vita, il cui trasporto prevede condizioni speciali, a seconda che siano portati in collo da un adulto o no.
Oneri aggiuntivi
Quando si acquista il biglietto, tutte quelle che sono le tasse e le spese, previste dagli stati inclusi nella rotta scelta e dagli scali di partenza e di arrivo, sono a carico del viaggiatore. Qualora vi fosse, dal momento della prenotazione, un aumento di tasse o oneri, verrà addebitata la somma sempre al passeggero.
Scelta del posto a sedere
Nel momento in cui si effettua la prenotazione, oppure quando si procede con il check-in, è possibile scegliere il posto a sedere, a seconda delle proprie preferenze e in base alla disponibilità, senza dover pagare somme aggiuntive.