Bagaglio a mano: Ecco i 10 migliori morbidi e rigidi!

74 / 100

Chi viaggia, è inevitabile, non può prescindere da una buona valigia, spaziosa e di qualità, che permette di inserire tutti gli abiti e gli effetti personali necessari alla propria vacanza. Ma nell’era dei viaggi low cost, quelli magari lunghi un weekend o pochi giorni, alle volte per andare all’estero o in un’altra parte d’Italia può essere più che sufficiente dotarsi di uno dei migliori bagaglio a mano, che è possibile caricare direttamente in cabina. Perché spendere denaro (alle volte parecchio) per caricare anche un bagaglio in stiva, quando un trolley è più che sufficiente, e soprattutto incluso nel prezzo del biglietto? Inoltre viaggiare con una valigia “agile” al seguito, e non dover portarsi dei pachidermi dagli aeroporti agli alberghi, è sicuramente un vantaggio che molti viaggiatori seriali reputano indispensabile.

Spesso, però, può essere necessario doversi portare per forza di cose un bagaglio a mano più grande, vuoi per una vacanza più lunga, durante la quale giocoforza si necessiterà di più “cambi”, vuoi per esigenze specifiche del viaggiatore. Anche in questo caso bisogna badare alla qualità, ma anche al peso. Solitamente, infatti, i bagagli che carichiamo in stiva hanno un costo proporzionale al peso, quindi è bene valutare quanti vestiti aggiuntivi ci serviranno, per scegliere il peso da caricare in stiva. E anche per acquistare, di conseguenza, un trolley, se già non ne avete uno di qualità! Visto che la scelta, alle volte, può essere difficile, vi torneranno sicuramente utili alcune valigie che abbiamo selezionato per voi: agili, funzionali, esteticamente belle e low cost. Prima di iniziare con la lista dei bagagli a mano migliori potete anche dare un occhiata alla pagina dedicata agli accessori da viaggio dove troverete sicuramente qualcosa di utile ed indispensabile da mettere in valigia!

Se volete scoprirle subito, continuate nella lettura dell’articolo, dalla più economica alla più costosa – ma comunque conveniente – i migliori bagaglio a mano presenti sul mercato!

I migliori bagaglio a mano morbidi

Nessun prodotto trovato.

Nessun prodotto trovato.

Nessun prodotto trovato.

Nessun prodotto trovato.

Nessun prodotto trovato.

I migliori bagaglio a mano rigidi

Nessun prodotto trovato.

Nessun prodotto trovato.

Nessun prodotto trovato.

Nessun prodotto trovato.

Nessun prodotto trovato.

Hai scelto uno dei migliori bagaglio a mano e vuoi acquistarlo risparmiando? Vedi subito come ottenere il codice sconto Amazon per ottenere una riduzione!


Bagaglio a mano: La guida all’organizzazione

Da quando il trasporto low cost è diventato un fenomeno di massa, è diventata un’abitudine viaggiare con il solo bagaglio a mano. Il motivo? Semplicissimo: il trasporto di un bagaglio a mano (le cui dimensioni dipendono dai regolamenti interni delle singole compagnie aeree) è sempre gratuito, mentre stivare un bagaglio, ossia lasciarlo al check-in e riprenderlo sui nastri all’aeroporto di arrivo è un’operazione che volando low cost è divenuta a pagamento. E il conto è decisamente salato: per alcune tratte con Ryanair, imbarcare un bagaglio in stiva costa anche più di 60 euro! Ecco quindi che per limitare i costi del biglietto sempre più persone scelgono di viaggiare direttamente con solo bagaglio a mano… ma come si fa a fare una vacanza intera con così pochi vestiti?

Una precisazione: si è detto che le compagnie aeree decidono in completa autonomia i limiti di peso e dimensioni di un bagaglio a mano standard, ma a grandi linee tutte, eccezioni a parte, fissano come dimensioni massime 55x40x20cm e come peso massimo i 10kg. Ecco quindi che in un trolley si possono far entrare diverse cose tra abbigliamento e accessori, vediamo insieme i migliori trucchi su come costruire il bagaglio a mano perfetto.

Iniziamo distinguendo la meta e il periodo dell’anno. Volate d’estate? Basterà indossare al momento della partenza i vestiti più pesanti (un paio di jeans, una maglia più pesante, un giubbotto leggero), così che il trolley sia completamente disponibile per i vestiti della vacanza. Ricordate appunto: siete in vacanza, dunque si a infradito, costumi da bagno e t-shirt, no a scarpe e vestiti eleganti. Se nei vostri piani avete intenzione di trascorrere una o due serate chic allora mettete nel trolley il minimo indispensabile (una camicia per lui e un abito da sera per lei, e un unico paio di scarpe eleganti). Ricordatevi di conservare spazio per il telo da mare, per l’astuccio da bagno e per qualche caricabatterie. Evitate i libri troppo grossi, se avete sia smartphone che tablet portatevi dietro solo lo smartphone, mentre se il vostro lavoro vi obbliga a portarvi dietro il computer portatile dovete sapere che sacrificherete circa 3kg al peso totale del bagaglio a mano, tra computer, accessori e caricabatterie.

Consiglio generico: portatevi dietro soltanto 2-3 ricambi di intimo, potrete lavare calzini e mutande a destinazione e riutilizzarli. Ricordatevi anche di non esagerare con i capi d’abbigliamento, focalizzate che siete in vacanza e che per una settimana al mare non importa cambiarvi maglietta ogni giorno, tantopiù che il giorno sarete in spiaggia e non indosserete niente se non il costume.

La storia un po’cambia se scegliete di visitare una città. Studiate bene il clima prima di partire: Siviglia d’estate tocca i 40 gradi, non sprecate spazio prezioso in valigia con jeans o giubbotti. Berlino al contrario è freschina anche in agosto, perlomeno rispetto a come siamo abituati in Italia: quindi non portatevi dietro troppe t-shirt, avrete davvero pochi squarci del giorno per metterle in mostra. Andate a Londra? Ombrello prima di tutto, poi un giubbotto non troppo pesante e più calzini del solito, se vi bagnate i piedi avrete un ricambio fresco e asciutto.

Ad ogni modo fare il bagaglio a mano presto si trasformerà in un’abitudine, saprete subito quali e quanti capi d’abbigliamento indosserete in una vacanza di 3 giorni, in una vacanza on the road di una settimana o in una vacanza al mare di 10 giorni. Non vi resta che partire e provare l’emozione di viaggiare con solo bagaglio a mano e di evitare la noiosa coda e attesa che si forma al nastro dei bagagli una volta atterrati, tenendo d’occhio il peso e le dimensioni del vostro trolley, se sforate le multe saranno pesanti!

Ultimo aggiornamento 2024-12-30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Commenti