Paesaggi da sogno, splendide città moderne e paesi e località piccole e caratteristiche: nell’organizzare il proprio viaggio low cost in Oceania non può mancare proprio nulla, poiché il continente è molto distante, e quando si decide di sceglierlo come meta delle proprie vacanze, è opportuno organizzare tutto nei minimi dettagli. L’Oceania è un paradiso per gli occhi e per la mente, una grande perla immersa nel Pacifico che merita di essere visitata, meglio se low cost.
Ma cosa vedere in un viaggio in quello che è considerato come il più antico continente? Gli splendidi paesaggi e panorami che è possibile ammirare dalle splendide isole oceaniche, meta dei visitatori di tutto il mondo. Stiamo parlando dell’Isola dei Pini, la più bella della Nuova Caledonia, ribattezzata a suo tempo “l’isola più vicino al Paradiso”, dell’isola di Fraser, l’isola di sabbia più grande del mondo, entrata di diritto tra i patrimoni dell’Unesco, e Hamilton, una piccola isola autosufficiente, circondata da splendidi panorami, scelta ogni anno da molti novelli sposi per il proprio viaggio di nozze.
L’Oceania non è solo sabbia soffice ed acqua cristallina, ma è anche un grande agglomerato di splendide città, su tutte la splendida Sidney, celebre per opere d’architettura conosciute in tutto il mondo per la propria magnificenza, come l’Harbour Bridge e l’Opera House, e per paradisi naturali come il Taronga Zoo, in cui oltre 2600 specie di animali convivono, all’interno di oltre 52 ettari di territorio. A contendere il primato di città più bella ed importante tanto culturalmente quanto paesaggisticamente c’è Melbourne con la sua Great Ocean Road, splendida strada che costeggia l’oceano, e che si configura come il vero simbolo della città australiana. Un cenno, ed una visita, meritano anche la capitale australiana, Canberra, città storica, ricca di musei e luoghi d’interesse storico, legati alla tradizione australiana, e Wellington, la capitale della Nuova Zelanda, in cui ammirare la splendida baia occidentale ed i musei, oltre a improvvisarsi ciclisti lungo gli splendidi itinerari naturali che la città è in grado di offrire ai propri abitanti e ai propri turisti.
Gli amanti della spiaggia più incontaminata, non potranno fare a meno di visitare una delle più belle spiagge del mondo, la Anibare Bay, situata a Nuaru, la repubblica indipendente più piccola del mondo. La spiaggia è di dimensioni ridotte, ma è in grado di offrire un panorama da sogno, fatto di cielo, acqua cristallina e splendide palme, oltre ad offrire le condizioni climatiche e naturali ideali per gli amanti del surf e della vela. Per gli amanti delle meraviglie naturali, poi, una visita all’Ayers Rock, Uluru in lingua originale, è d’obbligo: si tratta del più grande massiccio roccioso australiano, visibile a decine di chilometri di distanza, anche per il caratteristico colore rosso che, a seconda delle ore del giorno e delle condizioni atmosferiche varia nelle tinte del viola, dell’ocra, del viola e del bronzo.
Un viaggio low cost in Oceania è possibile, vi sarà sufficiente sfruttare, giorno dopo giorno, le offerte esclusive che il team di ViaggiaFree.it mette a vostra disposizione!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy