Viaggi Corfù: Cosa c’è da sapere

Corfù, nota anche come Kerkyra, è la più settentrionale delle isole Ionie in Grecia. Situata al largo della costa nord-ovest del paese, Corfù si trova nel mare Adriatico, ad est dell’Italia e a sud-ovest dell’Albania. Storicamente l’isola è stata controllata da molte potenze straniere, in particolare veneziani, francesi e inglesi. Corfù è anche il nome della più grande e importante città dell’isola. Qui si trova l’aeroporto internazionale e il porto dove attraccano la maggior parte delle navi da crociera e traghetti a lunga distanza. Si tratta di una piccola piacevole città piena di negozi, bar e ristoranti, molto adatta per i turisti e per trascorrere una serata in allegria.

Il nord dell’isola è più ampio e montuoso, anche se le zone costiere sono ben sviluppate con buone spiagge di ciottoli. Il sud dell’isola è invece stretto (solo pochi chilometri per attraversarla da ovest a est) e tende ad avere spiagge sabbiose. Qui si trova anche un ambiente più silenzioso e più genuino soprattutto a Messonghi sulla costa est o ad Aloniki sulla sponda occidentale.

Benitses è un vecchio tradizionale villaggio di pescatori, si trova a 12 km a sud della città di Corfù, e porta alla Valle di Smeraldo. L’acqua delle sorgenti che scorrono dalle montagne di Aghii Deka e Stavros si uniscono in due piccoli fiumi, dando alla zona il nome Pinisse da cui deriva l’odierno nome Benitses. Il clima mite e la bellezza naturale del villaggio di Benitses ha attirato un sacco di turisti a partire dall’inizio del secolo: è solo nel corso degli ultimi 30 anni che il turismo ha sostituito tutte le altre fonti di reddito e ora è l’unica occupazione degli abitanti durante la stagione estiva.
Gouvia si trova 7km a nord di Corfù. E’ un posto tipico turistico con una spiaggia di ciottoli stretta ma non merita un lungo soggiorno. Le ottime infrastrutture e le molteplici possibilità per varie attività sono l’ideale per una vacanza di gruppo a Corfù. La sua natura, il suo mare e la sua storia hanno fatto in modo in modo che oggi, non importa quando arriverete, per quanto tempo rimarrete, o quale sia il vostro stile, troverete sicuramente situazioni originali e interessanti.

In un luogo con una tradizione nel settore del turismo da almeno 130 anni, con un’educazione greca e un’influenza di “nobiltà” proveniente da Inghilterra, Francia e, sicuramente, Venezia, in un luogo che ha accolto il jet-set per diversi decenni, adesso le possibilità di sport e divertimento sono certamente impressionanti. Corfù potrebbe non avere parchi divertimento, musei per bambini, giardini zoologici o altre attrazioni strettamente connesse con i bambini, ma l’intera isola è ideale per le famiglie. E’ uno dei pochi posti al mondo in cui i bambini trovano quello di cui realmente hanno bisogno: un caldo benvenuto. A Corfù non ci sono malattie tropicali, criminalità, violenza, mare pericoloso o altri tipi di “pericoli”. I bambini qui giocano in sicurezza nelle strade, nei parchi, nei campi da gioco, sulla spiaggia. Lo stile di vita della gente di Corfù è semplice e familiare. Dateci un’occhiata, e vedrete che varrà la pena trascorrerci una vacanza.