Viaggi Egitto: Cosa c’è da sapere

L’Egitto è uno stato dell’Africa nord-orientale e la sua capitale e al contempo la sua città più grande è Il Cairo. In realtà l’Egitto si estende anche in Asia, in virtù della penisola del Sinai, ed è delimitato dal Mediterraneo e dal Mar Rosso (a nord e ad est, rispettivamente) e geograficamente dominato sia dal fiume Nilo con la sua fertile valle ben irrigata, che dal deserto.

L’Egitto è noto come la casa della civiltà egizia, con i suoi templi, i geroglifici, le mummie, e le sue piramidi. Meno noto è il patrimonio medievale del paese, per gentile concessione del cristianesimo copto e dell’islam: vi si trovano infatti antiche chiese, monasteri e moschee. L’Egitto stimola l’immaginazione dei turisti occidentali come pochi altri al mondo ed è probabilmente una delle destinazioni turistiche più popolari, anche se di recente i media insistono sul fatto che il paese non sia sicuro per i turisti.

Fin dalla rivoluzione del 2011, il turismo (che fornisce circa il 15% dell’occupazione in Egitto, ciò significa che un sesto della popolazione egiziana ci fa affidamento) ha pagato un dazio importante. A causa della recessione nel settore del turismo sono sortialcuni problemi, ma al contempo i prezzi sono calati e si può evitare la folla gigantesca che, in altri periodi, rendeva quasi invivibile visitare alcune splendide località.

I punti salienti di ogni visita in Egitto sono i famosi siti archeologici sia della zona inferiore del paese che di quella superiore. Il più noto di essi si trova vicino al Cairo, e sono le Piramidi di Giza con la Sfinge, ma da non perdere anche il Museo Egizio, le piramidi e i templi di Saqqara e Dahshur, la Cittadella di Salah El Din e la Moschea di Mohamed Ali.

L’altra città famosa dell’Egitto è Alessandria: con numerosi siti storici e la splendida nuova Bibliotheca Alexandrina, è l’attrazione estiva principale del paese per gli egiziani che vogliono sfuggire al caldo alla ricerca di un luogo dove trascorrere le vacanze estive. Le attrazioni turistiche includono monumenti romani e greci, la già citata Bibliotheca Alexandrina, il Castello di Qa’edbay, e Qasr El Montaza (palazzo El Montaza).

Per chi ama la civiltà egizia non c’è niente di meglio che dirigersi verso Luxor, con i suoi templi di e la riva Ovest del Nilo: imperdibili la Valle dei Re e i templi di Abu Simbel; da qui è possibile anche partire in navigazione su una delle numerose crociere sul Nilo, fino ad arrivare ad Aswan, (o Assuan in italiano), dove è possibile ammirare numerosi templi e monumenti antichi. È anche possibile vedere Geziret El Nabatat (L’isola delle piante), un’isola sul Nilo popolata da rare specie di piante, alberi e fiori.

Per gli amanti dei viaggi al mare, le località del Mar Rosso sulla penisola del Sinai sono senza dubbio le migliori, tra cui Dahab, Hurghada e Sharm El Sheikh. Il Mar Rosso offre alcuni dei migliori luoghi d’immersione nel mondo. A Sharm El Sheikh, è possibile effettuare diversi tipi di escursioni come immersioni, snorkeling e safari. Si può anche visitare il parco di Ras Mohammed o il Monastero di Santa Caterina.