Iniziamo alla grande la fine dell’estate con un pacchetto viaggi low cost che vi permetterà di trascorrere una vera e propria vacanza di 4 giorni e 3 notti a Madrid ad ottobre. Avrete la possibilità di sfruttare giornate ancora lunghe e clima mite, l’ideale per visitare tutti gli angoli nascosti della capitale spagnola. Il tutto a un prezzo davvero invitante, soltanto 101 euro a persona con volo e alloggio.
Sei hai sempre sognato di visitare la splendida Madrid continua con la lettura della nostra idea di viaggio con tutti i dettagli dei voli e del soggiorno!
I voli aerei
Partirete dall’aeroporto di Milano Malpensa con Ryanair il giorno mercoledì 23 ottobre 2019 alle ore 18:00, con atterraggio 2 ore e 20 minuti dopo all’aeroporto Barajas di Madrid, previsto per le ore 20:20. Dopo aver trascorso una splendida mini vacanza a Madrid ad ottobre, il volo che vi riporterà in Italia partirà dall’aeroporto della capitale spagnola il giorno sabato 26 ottobre 2019 alle ore 21:05, con atterraggio previsto a Milano 2 ore e 5 minuti dopo, ossia alle 23:10. Questa schermata mostra il prezzo finale del volo, con dettagli di date, orari e prezzi delle singole tratte. Come potete vedere spenderete in tutto solamente 28 euro a persona, un prezzo che comprende tutte le tasse e i supplementi aggiuntivi ma che non comprende nessuno dei servizi extra messi a disposizione a pagamento da Ryanair, come l’imbarco con priorità, l’assicurazione di viaggio o la scelta del posto a sedere.
Il soggiorno
Passiamo adesso all’organizzazione dei pernottamenti per il vostro soggiorno a Madrid ad ottobre: abbiamo scelto l’Hostal Xucar, situato nel cuore di Madrid, a 90 metri dalla stazione della metropolitana di Antón Martín nel quartiere letterario. Questa struttura a conduzione familiare offre sistemazioni provviste di affaccio esterno, balcone e connessione Wi-Fi gratuita, oltre a servizi extra come un deposito bagagli e una reception aperta 24 ore su 24, dove potrete richiedere informazioni turistiche. Con una breve passeggiata avrete inoltre modo di raggiungere numerosi bar e ristoranti. Il prezzo per 3 notti in camera doppia con bagno privato è di 147 euro, il che significa che spenderete soltanto 73,50 euro a persona per l’intera durata del soggiorno.
Il costo della vacanza
L’organizzazione del viaggio a Madrid a ottobre è terminata: spenderete 28 euro a persona per il volo e 73,50 euro a persona per l’hotel, ossia una spesa finale di soli 101,50 euro a persona.
Tour, biglietti e visite guidate
Cosa vedere a Madrid in 3 giorni
Madrid è una delle mete più apprezzate di sempre, quindi non stupisce che vogliate trascorrere un fine settimana in questo luogo. Noi oggi vi proponiamo un mini tour della città suddiviso in tre giorni, cercando di far rientrare in poco tempo varie meraviglie che vi conquisteranno.
Tra attrazioni di rilevante interesse architettonico e monumentale quali il Palazzo Reale, la Cattedrale Almudena ed alcuni musei più famosi come quello del Prado o il Reina Sofia, potrete visitare il meglio di Madrid in sole tre giornate.
1° Giorno: La Gran Via, Plaza Mayor ed il Mercato di San Miguel
Appena atterrati all’aeroporto Barajas potete raggiungere facilmente il centro città, a vostra disposizione sono molti i mezzi che possono portarvi nel cuore vivo di Madrid.
Come inizio del tour della città, il consiglio che voglio fornirti è quello di scendere alla fermata che ti permetterà di arrivare con pochi passi alla Plaza Mayor. La piazza, si trova proprio nel centro matematico della città, ed è tra le attrazioni che non puoi permetterti di perderti, generalmente in questo luogo vengono anche organizzati spettacoli e concerti, ed è un crocevia di genti quasi ininterrotto.
Uscendo dalla piazza potete dirigervi verso il magnifico Mercato di San Miguel, dove troverete tante bancarelle che presentano prodotti alimentari dal costo contenuto e che magnificano i gusti dell’enogastronomia di questi luoghi.
2° Giorno: Puerta del Sol ed il Parco del Buen Retiro
Per il vostro secondo giorno a Madrid dovrete partire carichi dalla mattina, e il programma prevede di passare la giornata all’aria aperta, la metà principale della giornata è il Parco del Buen Retiro, uno dei posti più interessanti di questa splendida città.
Questo Parco conta su 118 ettari che potrete esplorare e che occuperanno molto del vostro tempo per un intrattenimento ed un relax di diverse ore.
Il Parco ospita interessanti architetture storiche e ampi spazi verdi curati e mantenuti al meglio, con l’aggiunta di monumenti di elevato pregio artistico, per cui il secondo giorno della tua visita lampo di Madrid, rilassarsi e godersi questi momenti all’aperto ti caricherà per l’ultimo giorno.
3° Giorno: Las Ventas
Perché per l’ultimo giorno abbiamo pensato a Las Ventas? Perché è un simbolo. Le corride sono una tradizione oggi in buona parte contestata da chi tiene alla salute degli animali, ma fatto sta che resta un simbolo storico questa pratica, per cui conoscerla è importante anche qualora la si volesse criticare.
Per cui se siete tra coloro che si sono fatti domande sulle corride, ma non avete mai visto una delle piazze nella quale si svolgono, certamente questo luogo che è l’Area Monumentale di Las Ventas può permettervi di rispondere alle vostre domande. Las Ventas è una piazza enorme che ospita un’arena di 60 metri di diametro, e anche più di ventimila posti per gli appassionati delle corride, ed ha il primato di una delle plazas de toros più ampie del mondo.