Italo Più è il noto programma fedeltà della compagnia ferroviaria Italo Treno, in grado di premiare tutti coloro che viaggiano frequentemente a bordo dei treni della società.
Ma come funziona Italo Più? Come e quanti punti si possono accumulare? E come impiegarli?
Cos’è Italo Più
Come abbiamo già rammentato, Italo Più è il programma fedeltà di Italo che permette alla clientela della compagnia di trasporti di poter accumulare punti per ogni viaggio effettuato.
Il programma di fedeltà è completamente gratuito e permette di beneficiare fin da subito di tanti nuovi vantaggi, come 1 biglietto gratis ogni 5 viaggi (acquistando 5 biglietti in Flex, sulla medesima tipologia di tratta), solamente 1.800 punti da raccogliere per ottenere il tuo viaggio gratuito, promozioni dedicate e tanto altro.
In più, con 15.000 punti, si potrà raggiungere il livello Italo Più Privilege, accedendo alle esclusive Lounge Italo Club e ottenendo 5 upgrade di ambiente.
Come accumulare i punti Italo Più
Accumulare i punti con Italo Più è molto semplice. I punti che sono infatti attribuiti dopo l’acquisto dei ticket dipendono dalla tratta, dall’ambiente di viaggio e dall’offerta commerciale acquistata. In cambio, sarà possibile richiedere 1 biglietto gratuito dopo solo 5 viaggi effettuati in ambiente Prima o Club, e dopo solo 7 viaggi effettuati in Smart e Comfort.
Per poter ottenere i benefici di cui sopra, basterà indicare a ogni acquisto il proprio codice Italo Più. È altresì possibile usufruire dei servizi offerti dai Partner Italo Più per poter accumulare ulteriori punti extra!
Quanti punti si accumulano con Italo Più
Per scoprire quanti punti si accumulano con Italo Più, puoi dare uno sguardo a questa tabella riassuntiva:
In questo ambito ci limitiamo a ricordare che per tratte brevi si intendono le tratte per le quali, la distanza percorsa dal treno tra l’origine e la destinazione sia inferiore o uguale a 330km (come ad esempio Roma – Firenze, Napoli – Roma, Firenze – Venezia). Di contro, per tratte lunghe si intendono le tratte per le quali, la distanza percorsa dal treno tra l’origine e la destinazione sia superiore a 330km (ad esempio, Milano – Roma, Napoli – Venezia, Roma – Torino).
Ricordiamo altresì che alcuni biglietti e alcuni carnet possono essere esclusi dall’accumulo dei punti. Si tratta principalmente di quelli acquistati in periodi promozionali o con tariffe speciali, o ancora di quelli che sono stati ricevuti gratuitamente o come biglietto premio, o infine acquistati con promocode o voucher sconto. Sono inoltre esclusi i biglietti cancellati o rimborsati e gli abbonamenti.
Come si utilizzano i punti Italo Più
Come abbiamo avuto modo di rammentare, i punti Italo Più possono essere utilizzati per acquistare biglietti gratuiti, seguendo questo schema di riferimento:
La soglia minima di accesso per l’ottenimento di un biglietto gratuito è dunque di soli 1.800 punti.
Italo Più e Italo Più Privilege
Iscrivendoti a Italo Più, potrai beneficiare di due diversi livelli di fedeltà. La tessera base è la Italo Più, con la quale potrai avvantaggiarti di benefici esclusivi e guadagnare biglietti premio a partire da 1.800 punti, come presto sopra rammentato.
Lo step successivo è invece Italo Più Privilege, il livello del programma riservato ai migliori clienti, che superano la soglia dei 15.000 punti qualificanti. Rispetto a Italo Più, la carta Privilege consente l’accesso alle Lounge Italo Club, l’upgrade e i fast track.
Maggiori informazioni
Per poter disporre di maggiori informazioni su Italo Più, ti consigliamo di consultare la seguente pagina di riferimento del programma.