Budapest a settembre: 3 giorni a 77€ Volo+Soggiorno

72 / 100

Con l’offerta di viaggio di oggi vi daremo la possibilità di passare una bellissima mini vacanza nella splendida Budapest a settembre, capitale dell’Ungheria. Troverete tantissimi monumenti da visitare, tante cose da fare e da vedere e una vita notturna di primo livello. Il tutto spendendo poco per il volo Ryanair e l’hotel, ma anche per bar e ristoranti.

Sei hai sempre sognato di visitare la splendida Budapest continua con la lettura della nostra idea di viaggio con tutti i dettagli dei voli e del soggiorno!


I voli aerei

Partirete dall’aeroporto di Bergamo Orio al Serio con Ryanair il giorno martedì 24 settembre 2019 alle ore 14.30, con atterraggio a Budapest previsto per le ore 16.00. Dopo aver trascorso un bellissimo weekend lungo a Budapest a settembre ed aver ammirato la magnificenza della capitale ungherese, il volo che vi riporterà in Italia partirà dall’aeroporto internazionale Ferenc Lizt di Budapest il giorno venerdì 27 setttembre 2019 alle ore 06.15, con atterraggio a Bergamo previsto per le ore 07.50. Come potete vedere il prezzo totale che dovrete versare a Ryanair sarà di soli 35 euro a persona, prezzo che comprende tutte le tasse e i supplementi, ma che non comprende gli extra a pagamento come l’imbarco con priorità, l’assicurazione di viaggio o la scelta del posto a sedere.


Il soggiorno

Passiamo adesso ad organizzare i pernottamenti. Abbiamo selezionato con cura il Prime Stays – Central budget rooms, che si trova in centro città, ad appena 1 chilometro dalla basilica di Santo Stefano. La struttura offre connessione internet wi-fi, check-in e check-out espressi e camere equipaggiate con un’area soggiorno e bagno privato con doccia. Il prezzo per una camera matrimoniale deluxe per 3 notti è di 85 euro, il che significa soltanto 42,50 euro a persona per l’intera durata del soggiorno.


Il costo della vacanza

L’organizzazione del viaggio a Budapest a settembre è terminata: spenderete 35 euro a persona per il volo e 42,50 euro a persona per l’hotel, portando così il costo finale della mini vacanza a soli 77,50 euro a persona.


Tour, biglietti e visite guidate


Cosa fare e vedere

Budapest è una città piena di monumenti da visitare, a cominciare dal bellissimo castello di Buda, situato in collina da cui si domina il Danubio e tutta la zona di Pest, passando per la Chiesa di Mattia e il Bastione dei Pescatori. Dall’altra parte della città sorge quello che oggi è il centro nevralgico di Budapest, il cui cuore è Vaci Utca, la via pedonale principale della città. Da lì potrete dirigervi lungo il Danubio per visitare in sequenza il Ponte delle Catene, il bellissimo Parlamento ungherese per finire con un po’ di relax sull’Isola Margherita, il polmone verde della città, dove potrete prendere a noleggio una bici o un tandem ed ammirare i bellissimi giardini. Non può mancare a Budapest una tappa alle terme, sono bellissime, economiche e molto ben tenute.

Commenti