Biglietti per l’Acquario di Genova in offerta da 27€

Siete degli appassionati di pesci e specie acquatiche in generale? Amate i delfini o vi affascina l’imponenza degli squali? Se siete degli amanti del mondo marino, una visita all’acquario di Genova è sicuramente quello che vi ci vuole. Se avete intenzione di visitare quella che è una vera e propria istituzione, non solo in Italia, ma anche in tutta Europa (sono molti i turisti stranieri che oltrepassano appositamente il confine italiano), di certo vi farà piacere sapere che potrete fruire di una offerta molto interessante per accedere all’acquario ad un prezzo stracciato. Di favore.

Ma vediamo in cosa consiste l’offerta, e quali vantaggi garantisce a chi deciderà di fruirne.

Biglietti per l’Acquario di Genova

Spendendo soli 27 euro a persona potrete godere di un vero e proprio mondo subacqueo, riprodotto anche all’interno di una vecchia nave, che ospita ogni tipo di specie animale marina. Acquistando i biglietti su Tiqets avrai numerosi vantaggi: potrai accedere all’acquario di Genova sin dall’orario di apertura e rimanerci fino alla chiusura (nessuna vi caccerà via!). Acquistando online il biglietto di ingresso, inoltre, potrete automaticamente saltare la coda, – che nei giorni di maggior affluenza potrebbe essere anche piuttosto lunga – presentandovi direttamente allo sportello C-Way. Non sarà inoltre necessario stampare il ticket di ingresso, sarà sufficiente mostrare il vostro titolo di ingresso direttamente dal vostro smartphone. Una scelta che guarda all’ecosostenibilità. Infine, comprando direttamente sul web il vostro biglietto per entrare all’acquario di Genova, potrete cancellare la vostra prenotazione fino a 72 ore dal giorno della vostra visita, e modificare il vostro biglietto, cambiando la data della vostra visita.

L’acquario

Quello di Genova è l’acquario più grande d’Italia, terzo in assoluto in Europa. Ricco di sezioni tutte da scoprire, si tratta, di fatto, della più grande e ricca esposizione di biodiversità acquatiche di tutta Europa quanto al numero di vasche espositive e di specie di animali presenti all’interno. L’acquario di Genova prevede un percorso espositivo di più di 70 ambienti diversi, in grado di ospitare 12mila esemplari di 600 specie marine differenti. Animali che provengono nel verso senso della parola da tutto il mondo. Si va dagli animali marini che hanno dato il là per creare il mito delle sirene ai delfini, dagli squali agli animali più rari come i lamantini. Ma ci sono anche i pinguini, le meduse, le foche e tantissimi e colorati pesci tropicali. Un vero e proprio piacere per gli occhi e anche per lo spirito.

Percorso espositivo

Il percorso espositivo dell’acquario di Genova comincia con “Il Pianeta Blu”, sala espositiva che raccoglie le immagini di animali marini da tutto il mondo. Si tratta dell’anticamera, che conduce direttamente alla sala “La grotta delle murene”: l’avventura dei visitatori comincia subito in un alone di magia, alla scoperta degli anfratti dove si nascondono le murene. Si passa poi alla “Laguna delle sirene”, dove nuotano i lamantini, mammiferi erbivori che avrebbero dato origine al mito delle sirene. 

Squali e delfini

Molto suggestiva è la sezione “La baia degli squali”, dedicata ai grandi predatori del mare, così come “La sala degli abissi”, una installazione permanente di realtà virtuale, che permette di andare alla scoperta in modo del tutto interattivo delle specie di animali che abitano gli abissi del mare. Seguono poi gli spazi per i più piccoli, “L’isola delle foche” e “Il regno dei pinguini”. Uno dei pezzi forti, però, tra le sezione più apprezzate, è il “Padiglione Cetacei”, dove è possibile ammirare gli splendidi delfini. Una vera e propria emozione, per grandi e piccini.

Come arrivare all’acquario di Genova

In treno o in automobile

Se avete intenzione di visitare l’acquario di Genova, numerosi sono i modi per raggiungerlo e poter godere delle splendide specie marine – e non solo – presenti all’interno. Se raggiungete Genova in treno, potrete raggiungere la vostra destinazione dalla stazione di Piazza Principe a piedi (in soli 15 minuti), oppure in autobus (linea 1 in piazza Caricamento), o con la metropolitana, direzione Brignole. Se invece partite dalla stazione di Brignole, potrete prendere l’autobus della linea 13 di piazza Caricamento o la metropolitana, sempre in direzione Brignole. Se invece preferite la comodità dell’automobile, dovrete prendere l’uscita Genova-Ovest, proseguendo poi per circa 2 chilometri in direzione acquario, attraversando via Milano e via Gramsci. Il parcheggio si trova a circa 50 metri di distanza dal complesso espositivo. 

In aereo o via nave

Se arrivare invece da distante e avete di necessità di prendere l’aereo, l’acquario di Genova si trova a circa 7 chilometri di strada dall’aeroporto Cristoforo Colombo. Per raggiungerlo potrete poi prendere il taxi (15 minuti di percorso), oppure fruire del servizio di navetta Volabus diretto a piazza De Ferrari, poco distante dall’acquario stesso. Infine, per quanti decideranno di arrivare via nave, dal terminal passeggeri parte l’autobus della linea numero 1, che in circa 20 minuti conduce direttamente all’acquario di Genova.

Commenti