Vueling Club: Il programma fedeltà di Vueling

62 / 100

Conoscete Vueling? Si tratta di una compagnia aerea spagnola, con hub principale a Barcellona, oggi in grado di operare in oltre 100 aeroporti europei (ma non solo) e 18 città italiane: Alghero, Bari, Bologna, Brindisi, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Lampedusa, Milano (Malpensa), Napoli, Olbia, Palermo, Pisa, Roma (Fiumicino), Tornino, Venezia, Verona.

Così come tutte le compagnie aeree, anche Vueling ha il suo programma Frequent Flyer, con una serie di agevolazioni per chi usufruisce più frequentemente delle rotte. Ma come funziona?

Il programma Vueling Club

È possibile iscriversi gratuitamente al programma Frequent Flyer di Vueling, attraverso il sito internet ufficiale della compagnia.

Terminata la fase di registrazione (pochi minuti di tempo) si otterrà un codice Vueling Club da utilizzare in fase di ogni prenotazione di volo, per poter accumulare dei punti, chiamati Avios. Contrariamente a quanto avviene con molti altri programmi, questi punti – però – non scadono. O, meglio, si perdono solamente se sul proprio conto non vengono effettuate attività per 36 mesi.

Insomma, i clienti Vueling non hanno alcuna fretta nell’utilizzare i punti, considerato che è possibile predisporre un piano di accumulo anche sul lungo o lunghissimo termine.

Quanti punti Avios si accumulano

Come ogni programma Frequent Flyer, anche Vueling ha una serie di regole piuttosto semplici per potervi permettere di ottenere punti.

In particolare, per ogni volo si ottengono 3 Avios per ogni euro speso con tariffa Basic, e 4 Avios per ogni euro speso con tariffa Optima o Excellence. Se invece si è clienti Premium, ovvero si ha già raggiunto il livello elite del programma, gli Avios vengono raddoppiati. Se infine il volo è operato da altre compagnie partner, i punti sono calcolati sulla base delle miglia volate.

Oltre a ciò, è possibile ottenere i punti anche mediante l’utilizzo di servizi di altri partner, come ad esempio i soggiorni in hotel prenotati con Booking (6 Avios ogni 10 euro spesi), o con Kaligo (da 5 a 16 Avios per ogni euro speso). Considerato che l’elenco dei partner è lungo, vi invitiamo a dare uno sguardo alla pagina dei partner Vueling Club alla ricerca di ogni metodo utile per poter accumulare punti.

Infine, è anche possibile accumulare Avios mediante l’uso della carta di credito Vueling Card, nella misura di 2 Avios per ogni euro speso in acquisto di biglietteria con le compagnie del gruppo, e 1 Avios per ogni euro speso in altri acquisti.

Come usare gli Avios

Ma come si usano gli Avios? I punti ottenuti come sopra esplicitato potranno essere utilizzati per poter domandare premi, pagare supplementi, tasse e commissioni, o pagare parzialmente il costo del biglietto (da 350 Avios).

Vueling Premium

Concludiamo questo breve resoconto del programma fedeltà di Vueling ricordando che i clienti più assidui possono accedere al livello elite, chiamato Premium, raggiunto dopo 40 voli (o 20 voli andata e ritorno) in un anno. I voli Excellence vengono tuttavia contati come 3 voli, accorciando così il raggiungimento di questo obiettivo. Inoltre, se si ha la carta Vueling Card, il numero dei voli richiesti si dimezza, passando a 20.

I principali benefici dello status Premium sono la possibilità di poter ottenere un servizio di assistenza esclusivo, un posto garantito prenotando 24 ore prima della partenza, un volo l’anno per due persone con sconto del 50%, banchi di accettazione dedicati e fast track ai controlli di sicurezza, imbarco prioritario e doppi Avios.


 

Commenti