Il matrimonio è il punto d’arrivo di tutte le coppie innamorate, che sognano così di mettere le basi per una vita insieme. Sposarsi facendo in modo che sia un giorno indimenticabile è l’obiettivo di tutti coloro che desiderano una cerimonia straordinaria.
Il matrimonio di lusso piace sempre di più
Se un tempo erano soprattutto le coppie straniere a desiderare di sposarsi in Italia e concedersi un matrimonio di lusso, oggi ci sono anche molti italiani che, per il giorno più importante della loro vita, decidono di non badare a spese.
Un matrimonio di lusso non significa solo indossare l’abito da sposa più costoso o fare un viaggio di nozze da sogno, ma concedersi il meglio in tutte le fasi della cerimonia.
Un’esperienza esclusiva e di classe da organizzare nei minimi particolari e da condividere con tutti gli invitati.
Ovviamente, un matrimonio di lusso va pianificato con anticipo, per non trascurare nessun dettaglio.
In più, bisogna rivolgersi sicuramente a un wedding planner esperto in cerimonie a 5 stelle.
Nulla può essere lasciato al caso, dalla confettata alle bomboniere, dal menu agli addobbi floreali.
Ma, soprattutto, è importante scegliere la location giusta. Perché un matrimonio sia davvero esclusivo non è sufficiente orientarsi verso la struttura più costosa o più rinomata di tutte. Perché la cerimonia sia ricordata per la classe e lo stile è necessario che la location sia immersa in uno scenario incantevole.
Location di lusso per matrimoni in Lombardia
Sono numerose le location in tutta Italia che si prestano a matrimoni lussuosi: ville, castelli, casali, hotel prestigiosi.
Gli sposi che intendono convolare a nozze in Lombardia e vogliono che la cerimonia abbia una cornice elegante e di classe non possono che scegliere la Location Lo Zerbo, a due passi da Milano.
Il complesso si trova infatti nel parco del Ticino, tra la provincia di Milano, Varese e Pavia, in un’area protetta che garantisce a sposi e invitati la massima privacy e tranquillità.
Lo Zerbo è un vero gioiello dove allestire un matrimonio indimenticabile, grazie a un parco di cinque ettari con alberi secolari, aiuole e un giardino in stile italiano che si trasforma nel set fotografico ideale per il giorno delle nozze.
Nel parco è possibile celebrare riti civili o cerimonie simboliche, all’americana, per poi trasferirsi per un rinfresco nella vicina tensostruttura.
L’ampiezza dell’area consente di personalizzare al massimo gli allestimenti, dalla disposizione dei tavoli, ai fiori, ai drappi, alle luci. Compito degli sposi è solo quello di scegliere il tema e le decorazioni e sarà poi lo staff della struttura a fare in modo che tutto venga disposto secondo le richieste.
All’interno del parco, passando attraverso un sontuoso portico, si accede a un’incantevole villa progettata dall’architetto Piero Portaluppi con 4 camere che si affacciano sul roseto, per un risveglio romantico e fiorito.
Oltre alle camere, nella villa c’è anche un enorme soggiorno con camino, una biblioteca storica e un’elegantissima sala da pranzo.
Ma la vera chicca è rappresentata dalla Chiesa-santuario risalente al 1630 sormontata da un imponente campanile. Custodito al suo interno un gioiello di rara bellezza: l’affresco cinquecentesco “La Beata Vergine”, noto anche come “La Madonna dello Zerbo”, da cui poi il nome del luogo.
E infine c’è la tensostruttura, un gazebo in giardino che riesce a contenere fino a 200 persone, da disporre come si desidera. Uno spazio per ospitare il pranzo ma anche dove ballare e trascorrere i momenti più divertenti della cerimonia.
Gli ospiti saranno incantati dalla bellezza e dalla solennità dei luoghi ma anche dalla cura di ogni dettaglio: dagli allestimenti al servizio impeccabile offerto dallo staff de Lo Zerbo.