Da qualche anno si è sempre più diffusa un’antica pratica che veniva utilizzata prima della diffusione della moneta, la permuta conosciuta come baratto, è ritornata in voga a causa della congiuntura economica che sta mettendo in difficoltà il nostro paese e che potrebbe essere la soluzione ideale per ricevere alcuni beni che desideriamo. Torna infatti a novembre la Settimana del Baratto, dal 18 al 24 novembre 2019. Il sito web Bed-and-breakfast.it ha ideato questa iniziativa nel 2008, che nel tempo si è consolidata ottenendo sempre maggior successo. Si tratta di un modo simpatico per fruire di un soggiorno gratuito in un bed & breakfast aderente all’iniziativa, fornendo in cambio un servizio che il titolare della struttura possa accettare come contropartita. Ecco come funziona.
I bed and breakfast tra cui scegliere per proporre il baratto sono quelli presenti sul sito Bed-and-breakfast.it in quanto aderenti alla promozione. L’iniziativa è attiva solo la terza settimana di novembre. Il viaggiatore che vuole fruire di questa opportunità può scegliere la località che intende visitare utilizzando la barra di ricerca del sito. Qui può scegliere la struttura più adatta alle proprie esigenze, contattare il gestore e proporre il baratto tra il soggiorno e i servizi che il viaggiatore offre. Un altro modo per fruire del baratto è quello di contattare direttamente le strutture che aderiscono alla Settimana del Baratto e trovare tra queste il bed&breakfast che può soddisfare le proprie esigenze. A questo punto occorre solo verificare che i servizi proposti dal viaggiatore possano essere d’utilità al gestore. Ultima possibilità è quella di inserire la propria proposta di baratto nel sistema del sito Bed-and-breakfast.it e aspettare di essere contattati dal gestore che ritiene utile il servizio offerto.
Per la settimana del Baratto saranno particolarmente apprezzati gli operatori del digitale e quindi fotografi, videomaker, grafici, i quali avranno buone probabilità di barattare il loro servizio pubblicitario con un soggiorno. Sono graditi però anche lavoretti di manutenzione nella struttura sia per gli esterni (giardino, vialetto d’accesso, entrata, etc.) che per gli interni (impianti dell’acqua o della luce, cambio di arredi, sostituzione di sanitari o pezzi di pavimentazione, giusto per indicarne alcuni). Se siete appassionati di arredo tessile, ad esempio, potete proporre di regalare alla struttura degli accessori cuciti a mano per il bagno, per la reception o per le camere da letto. Se siete degli artigiani del legno o del ferro, potreste proporre delle sculture o degli accessori da giardino. Il viaggiatore, nei limiti del buon gusto, può proporre diverse soluzioni di baratto e in cambio visitare una località italiana senza dover pagare l’alloggio per una settimana.
Scorrendo la Lista dei Desideri inserita dai singoli gestori puoi visionare i servizi richiesti oppure inserire la tua proposta di baratto, che sarà valutata dal destinatario. L’idea di barattare soggiorni nei B&B in cambio di beni o servizi è piaciuta talmente tanto negli ultimi anni da far nascere un sito specifico dedicato al baratto di soggiorni e alloggi ovvero Barattobb.it. Questo portale contiene le proposte di baratto valide per tutto l’anno.
La Settimana del Baratto (che si tiene la terza settimana di novembre) è un’idea sviluppata dal sito Bed-and-breakfast.it per dare maggiore visibilità a piccole strutture in un periodo dell’anno non particolarmente trafficato dal punto di vista turistico.