Porto Cervo è una delle mete turistiche più gettonate della Sardegna, una località considerata la perla della Costa Smeralda.
Destinazione privilegiata dal jet-set internazionale, ma anche un importante polo attrattivo per gli affari, questa frazione del Comune di Arzachena vanta un’economia dinamica e ben sviluppata e una posizione strategica nella regione della Gallura.
Il modo migliore per arrivare a Porto Cervo è in aereo, infatti, dista appena 30 Km dall’aeroporto di Olbia, ben collegato con le principali città italiane ed europee. Una volta giunti allo scalo per spostarsi in tranquillità è possibile usufruire di un servizio di noleggio auto rivolgendosi a realtà specializzate.
Ne costituisce un esempio Ellepi, azienda che opera da oltre 40 anni nel settore con professionalità e competenza, mettendo a disposizione un parco veicoli sempre aggiornato con autovetture per ogni esigenza: dalle citycar per muoversi in modo agevole tra le cittadine della costa sarda, fino ai SUV con cambio automatico e interni premium e alle multispazio a 7 posti.
È possibile richiedere la prenotazione direttamente nella sezione “noleggio auto aeroporto Olbia” del sito web ufficiale, ellepirental.com, così da trovare la vettura già pronta al proprio arrivo al terminal. In questo modo per giungere a destinazione sarà sufficiente percorrere i pochi Km che separano lo scalo da Porto Cervo, in un tragitto di soli 30-40 minuti.
Cosa vedere a Porto Cervo: spiagge e attrazioni per una vacanza all’insegna del relax
Tra le attrattive principali di Porto Cervo ci sono ovviamente le meravigliose spiagge della zona, in grado di attirare turisti da ogni parte del mondo.
Tra quelle più rinomate c’è la famosa spiaggia del Pevero, situata a soli 3 Km da Porto Cervo e facilmente raggiungibile in auto o scooter, caratterizzata da un’acqua limpida e poco profonda adatta anche ai bambini. In alternativa c’è la spiaggia di Cala Granu, dove trovare un bar ristorante e una sabbia finissima con un’acqua verde smeraldo.
Altre spiagge da non perdere nelle vicinanze di Porto Cervo sono anche Cala di Volpe, una località chic ed esclusiva resa celebre dal film di James Bond “La spia che mi amava” del 1977 con Roger Moore, la spiaggia del Romazzino nei pressi dell’omonimo hotel e la spiaggia del Principe, la preferita del principe Karim Aga Khan IV che contribuì alla notorietà della Costa Smeralda. Ovviamente esistono tantissime altre spiagge e calette nascoste, fino allo stupendo Arcipelago della Maddalena situato a poca distanza da Porto Cervo.
Da non perdere durante la propria permanenza è una visita a Porto Cervo Marina, dove sono ormeggiate barche esclusive e lussuose che fanno da sfondo a una tranquilla passeggiata in questo porto naturale.
Da vedere anche la Chiesa di Stella Maris, da cui godere di una vista spettacolare sul porto. Nelle vicinanze di Porto Cervo si trovano anche importanti siti archeologici come il Nuraghe Albucciu risalente all’età del Bronzo Medio (XV secolo a.C.), la tomba dei giganti di Capichera dell’età neolitica e la necropoli di Li Muri.
Cosa fare a Porto Cervo: enogastronomia, escursioni in barca e movida notturna
Porto Cervo ospita alcuni dei resort più lussuosi della Sardegna, con un’offerta turistica ampia e variegata che mette a disposizione soluzioni per ogni necessità. Naturalmente non mancano spa e centri benessere, con tantissimi comfort per chi desidera rilassarsi durante il proprio soggiorno in Costa Smeralda. A Porto Cervo sono presenti anche tantissime boutique dei brand di lusso, un’occasione irripetibile per chi vuole approfittare del tempo libero per un po’ di shopping.
Anche la ricca proposta enogastronomica di Porto Cervo è raffinata e in grado di soddisfare ogni palato, con numerosi ristoranti esclusivi, enoteche e bar dove sorseggiare un drink in attesa dell’inizio della movida notturna.
Di giorno invece è possibile giocare a golf, realizzare immersioni nelle numerose calette della zona, fare un’escursione in barca con vari itinerari molto apprezzati o recarsi presso l’isola di Caprera per avvistare delfini e balene.
Porto Cervo è anche una location strategica per visitare altre località della zona, come Porto Rotondo, Golfo Aranci, Baja Sardinia e Capo Ferro. Si tratta di una meta turistica, e non solo, che non lascia mai delusi i suoi visitatori, una destinazione che rappresenta il meglio che la Costa Smeralda è in grado di offrire agli amanti delle spiagge e del relax.