Viaggi Kos: Cosa c’è da sapere

Kos è una popolare destinazione turistica greca ed è un’isola dell’arcipelago del Dodecaneso, situato nella parte sud-orientale del Mar Egeo, vicino alla costa turca. Kos è la terza più grande di questo gruppo di isole e la seconda più popolare e turistica dopo Rodi. E’ una destinazione molto ben organizzata e ha tutto in termini di infrastrutture turistiche.

Kos è raggiungibile in maniera molto semplice grazie ad un gran numero di voli low cost in partenza dall’Italia: Ryanair ad esempio offre voli da Bergamo, Bologna, Roma e Pisa, e i prezzi possono essere davvero bassi, specialmente fuori stagione. In alternativa è possibile raggiungere l’aeroporto internazionale dell’isola con Olympic Air o Aegean Airlines (con scalo ad Atene) o con un gran numero di voli charter messi a disposizione dai tour operator, soprattutto per chi acquista un pacchetto in agenzia viaggi.

Le sponde di Kos sono bagnate dalle acque del Mar Egeo. Il suo litorale è lungo 112 km e ha lunghe spiagge immacolate, e la sua industria principale è il turismo. L’agricoltura è la principale occupazione di molti degli abitanti dell’isola, e le colture principali sono uva, mandorle, fichi, olive e pomodori.

I principali villaggi dell’isola di Kos sono la città omonima (nota come Kos Town), Kardamena, Kefalos, Tingaki, Antimachia, Mastihari, Marmari e Pyli. Quelli più piccoli sono Zia, Zipari, Platani, Lagoudi e Asfendiou.. Il principale centro portuale dell’isola, Kos Town, è anche il maggior centro turistico e culturale, con edifici bianchi tipici greci, molti alberghi, ristoranti e un piccolo numero di locali notturni che formano la famosa “bar street”. In città si trovano i resti della dominazione dei Cavalieri Ospitalieri di Rodi (1315-1523), degli Ottomani (1523-1911) e degli italiani (1911-1943).

Nei dintorni si trovano diversi siti archeologici, con reperti di epoca greca e romana. L’antico Odeon è molto ben conservato insieme con la Casa romana, il dominio dei Cavalieri ha lasciato un imponente castello, mentre gli Ottomani hanno adornato la città con numerose moschee e fontane. La dominazione italiana può essere notata con alcuni edifici di inizio XX secolo, tra i quali il palazzo in stile veneziano, accanto al porto, che oggi ospita la polizia locale e il tribunale. A 5 km da Kos Town si trova infine l’Asklepeion (il tempio di Asclepio, ospedale e accademia di medicina) che una volta fu il luogo di formazione per Ippocrate.
Seguendo la costa da Kos Town in direzione nord-est e passando il promontorio di Agios Fokas (spiagge di ciottoli belle e meno frequentate), si trova la spiaggia di Thermas alla fine della strada asfaltata. Qui, dopo una discesa molto pendente, le acque termali arrivano ad una temperatura di circa 40-50 ° C durante tutto l’anno, e fare il bagno nell’acqua calda a ridosso della spiaggia è un’esperienza davvero interessante.

Kardamena, sulla costa sud-orientale, è una località popolare tra i giovani turisti britannici e ha un gran numero di bar e discoteche, mentre le spiagge dell’istmo di Kefalos (a sud-ovest dell’isola) sono le più rinomate; tra queste è impossibile non nominare Paradise beach.