Bangkok, capitale della Thailandia, è una città vibrante, caotica e affascinante, piena di contrasti tra tradizione e modernità. Con i suoi maestosi templi, mercati colorati, grattacieli avveniristici e una cucina che seduce tutti i palati, Bangkok è una destinazione imperdibile per ogni viaggiatore.
Ma cosa fare a Bangkok per vivere al meglio questa esperienza? In questo articolo, esploreremo le attrazioni principali, i luoghi nascosti e i consigli utili per scoprire la “Città degli Angeli”.
Visita i templi iconici di Bangkok
I templi di Bangkok sono un must per ogni visitatore. Ogni tempio è un’opera d’arte in sé, con decorazioni intricate e una forte spiritualità. Tra i templi più famosi ci sono:
- Il Grande Palazzo Reale e Wat Phra Kaew Il Grande Palazzo Reale è probabilmente l’attrazione più famosa di Bangkok. Questo complesso di edifici maestosi è stato la residenza dei re di Thailandia per oltre 150 anni ed è oggi utilizzato per cerimonie reali. Al suo interno si trova il Wat Phra Kaew, il Tempio del Buddha di Smeraldo, che ospita una delle statue di Buddha più venerata e sacra del paese. Il dettaglio e la ricchezza delle decorazioni del palazzo e del tempio lasciano senza fiato.
- Wat Pho: Il Tempio del Buddha Sdraiato A breve distanza dal Grande Palazzo Reale si trova il Wat Pho, famoso per la sua immensa statua del Buddha Sdraiato, lunga 46 metri e alta 15 metri. Questo tempio è anche il luogo dove nacque la tradizione del massaggio thailandese, quindi una visita qui potrebbe essere un’ottima occasione per rilassarsi con un massaggio tradizionale dopo aver esplorato la città.
- Wat Arun: Il Tempio dell’Alba Situato sulle sponde del fiume Chao Phraya, Wat Arun è uno dei templi più suggestivi di Bangkok, soprattutto al tramonto, quando la luce dorata si riflette sulle sue decorazioni di porcellana. Il tempio è famoso per la sua imponente torre centrale, da cui si può godere di una vista panoramica sulla città e sul fiume.
Cosa Fare a Bangkok: Guida Completa per Scoprire la Città del Sorriso
Scopri i mercati tradizionali
Bangkok è una città dove i mercati rappresentano il cuore pulsante della vita quotidiana. Esplorare i mercati di Bangkok è un’esperienza che stimola tutti i sensi.
- Chatuchak Weekend Market Con oltre 15.000 bancarelle, il Chatuchak Weekend Market è uno dei mercati più grandi del mondo. Qui puoi trovare di tutto: dall’abbigliamento ai souvenir, dalle spezie agli oggetti d’arte. È il luogo perfetto per fare shopping, assaggiare cibi locali e vivere l’atmosfera caotica e vibrante di Bangkok. Prenditi il tempo per perderti tra le infinite bancarelle e goderti l’esperienza.
- Mercato Galleggiante di Damnoen Saduak Per un’esperienza autentica e tradizionale, visita uno dei famosi mercati galleggianti. Il più noto è il Damnoen Saduak Floating Market, dove puoi fare un giro in barca tra canali stretti e comprare frutta fresca, cibo e prodotti artigianali direttamente dalle barche dei venditori. Anche se il mercato è piuttosto turistico, è un’esperienza unica da non perdere.
- Mercato dei Fiori di Pak Khlong Talat Il Mercato dei Fiori di Bangkok è un luogo incantevole, aperto 24 ore su 24, dove è possibile ammirare una grande varietà di fiori freschi, ghirlande e piante ornamentali. È particolarmente suggestivo visitarlo di notte, quando le strade si riempiono di venditori e acquirenti.
Prova la cucina di strada
La cucina di strada a Bangkok è leggendaria, e una visita in città non sarebbe completa senza assaggiare almeno qualche piatto. Le strade sono piene di venditori ambulanti che preparano piatti deliziosi, da gustare mentre si esplora la città.
- Pad Thai e Som Tam Il Pad Thai, un piatto di noodles saltati con gamberi o pollo, arachidi e lime, è uno dei piatti più amati dai turisti. Un altro piatto da non perdere è il Som Tam, un’insalata piccante di papaya verde, fresca e gustosa, perfetta per rinfrescarsi durante le calde giornate di Bangkok.
- Mercato di Chinatown Un altro luogo dove assaporare la migliore cucina di strada di Bangkok è Chinatown. Qui troverai una vasta gamma di piatti, tra cui i famosi dim sum e i deliziosi frutti di mare alla griglia. Chinatown è un paradiso gastronomico e un’esperienza culturale a sé stante.
- Esplora le food courts dei centri commerciali Se preferisci mangiare in un ambiente climatizzato, Bangkok ha numerose food courts nei suoi centri commerciali, come il Terminal 21 o il Siam Paragon, dove puoi assaporare piatti thailandesi e internazionali a prezzi convenienti.
Goditi la vita notturna di Bangkok
Bangkok è famosa per la sua vita notturna vivace, che offre una vasta gamma di esperienze, dai bar sui tetti ai mercati notturni, fino ai club più esclusivi.
- Sky Bar e Rooftop Bar Per ammirare la città dall’alto e sorseggiare un drink con vista mozzafiato, visita uno degli Sky Bar o Rooftop Bar di Bangkok. Il più famoso è il Sky Bar del Lebua State Tower, reso celebre dal film “Una notte da leoni 2”. Da qui si gode di una vista panoramica spettacolare su tutta la città.
- Mercato Notturno di Asiatique Se preferisci un’atmosfera più rilassata, il Mercato Notturno di Asiatique è perfetto. Situato lungo il fiume, combina negozi, ristoranti e intrattenimento, ed è un ottimo posto per fare shopping, gustare deliziosi piatti locali o semplicemente passeggiare lungo il fiume.
- Khao San Road Famosa tra i viaggiatori zaino in spalla, Khao San Road è la via della festa per eccellenza a Bangkok. Piena di bar, club e venditori ambulanti, è il luogo ideale per chi cerca divertimento fino a tarda notte.
Cosa Fare a Bangkok: Guida Completa per Scoprire la Città del Sorriso
Conclusione
Bangkok è una città che non smette mai di stupire. Tra templi maestosi, mercati vivaci, cibo delizioso e una vita notturna dinamica, offre un’esperienza unica per ogni tipo di viaggiatore. Che tu stia cercando avventura, cultura o relax, Bangkok ha qualcosa per te. Prepara le valigie e lasciati affascinare dalla magia di questa straordinaria città.
FAQs
Quali sono i templi da visitare assolutamente a Bangkok? I templi imperdibili sono il Grande Palazzo Reale e Wat Phra Kaew, il Wat Pho (Buddha Sdraiato) e il Wat Arun (Tempio dell’Alba).
Dove posso trovare il miglior cibo di strada a Bangkok? I luoghi migliori per il cibo di strada sono Chinatown, il Chatuchak Weekend Market e i mercati notturni come Asiatique.
Qual è il miglior mercato galleggiante vicino a Bangkok? Il Damnoen Saduak Floating Market è il mercato galleggiante più famoso e turistico, ma ci sono anche opzioni più autentiche come il Mercato Galleggiante di Amphawa.
Cosa fare la sera a Bangkok? Visita uno degli Sky Bar per una vista spettacolare della città, esplora i mercati notturni o divertiti a Khao San Road per una serata vivace.
Quanto costa visitare i templi di Bangkok? L’ingresso ai templi principali varia: il Grande Palazzo Reale costa circa 500 THB, mentre il Wat Pho ha un ingresso di 200 THB.