Cracovia, è la città più antica della Polonia. Ex capitale del paese, conta più di 750 mila abitanti, è la seconda città per la popolazione e, attualmente, e, dal 1999, è il capoluogo del relativo voivodato della Piccola Polonia. Nonostante la capitale della Polonia sia Varsavia, è Cracovia a essere considerata il più famoso luogo artistico, culturale e universitario del paese, nonché grande centro commerciale e industriale, per via della produzione di pelli e stoffa. Tornado al riconoscimento di grande centro universitario, ricordiamo che, anche Cracovia, rientra tra le sedi della Università Jagellonica, la più antica del paese e una delle più antiche d’Europa, nota per essere una delle principali mete turistiche della Polonia. Cracovia è stata nominata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, proprio per le sue attrazioni, aree verdi e luoghi di interesse da visitare.
Città della Polonia: cosa c’è da vedere a Cracovia?
Cracovia, ex capitale della Polonia, è famosa per il suo centro storico, ricco di tradizione, architettura, per le aree verdi e i luoghi di interesse. Cracovia, è un vero gioiello per la Polonia, tanto da essere nominata, nel 1978, il primo centro abitato ritenuto patrimonio dell’umanità al mondo. Tra le mete turistiche più note, vi è l’Università Jagellonica, famosa per essere una delle più storiche d’Europa. Solo più di 8 milioni i turisti che ogni anno si dirigono in Polonia, proprio per visitarla. Ma, sono veramente tante le attrazioni da non perdere, tra cui:
- il Castello del Wawel: castello rinascimentale, noto per esser stato a lungo il custode del famoso dipinto di Leonardo da Vinci, Dama con l’ermellino. Nel 2017, il dipinto è stato sposato presso il Museo nazionale di Cracovia.
- Museo Nazionale di Cracovia: è la sezione più importante del Museo Nazionale della Polonia.
- Basilica di Santa Maria: la Chiesa più conosciuta a Cracovia, situata proprio nel pieno centro della città nella Piazza del Mercato. Nota per la maestosità della sua struttura, formata da due torri imponenti, una di guardia e l’altra campanaria.
- Chiesa dei Santi Pietro e Paolo: realizzata in stile barocco, la struttura è circondata da 12 statue, raffiguranti gli apostoli.
- Fascia di giardini del Planty: ampia area verde che si estende da 50 a 100 metri e che circonda completamente il centro.
Città della Polonia: quando andarci e dove dormire?
Il periodo climatico più adatto per poter visitare Cracovia, è da maggio a settembre. Sono questi i mesi migliori per girare la città, ricordando sempre che le temperature di luglio e agosto sono sicuramente alte, ma rimane senza dubbio l’estate il periodo migliore. Se, invece, volete sapere i mesi più convenienti, quindi meno costosi, sicuramente sono quelli di ottobre, novembre e febbraio, ma la scelta migliore , tra bel tempo e risparmio rimane tra maggio e giugno. In questo lasso di tempo, la città non è affollata, in quanto i turisti ambiscono a spostarsi in piena estate, i prezzi degli alberghi non sono ancora alti, il clima è gradevole e le precipitazioni sono scarse. Per il pernottamento, il consiglio è quello di ricercare alberghi vicini alle fermate dei mezzi pubblici e alle zone che si intende visitare.