Tra i marchi storici del turismo italiano, Viaggi del Turchese si è da sempre distinto per la sua efficienza e per le vantaggiose offerte che ha sempre proposto.
Gli ultimi anni erano stati piuttosto difficili per il celebre tour operator di origine emiliana, che ha seriamente rischiato di chiudere, fin quando non è arrivata la salvezza sottoforma di Nicolaus: la Holding dei fratelli Giuseppe e Roberto Pagliara, ha comprato nell’agosto del 2020 il marchio dei Viaggi del Turchese, e continua la sua espansione dopo il clamoroso acquisto precedente di Valtur.
Così il gruppo pugliese salva lo storico brand, che stava vivendo una fase di transizione delicata dopo essere stato abbandonato dal precedente proprietario, il gruppo tedesco “Tui”.
Viaggi del Turchese: chi è e di cosa si occupa
Nel corso della sua storia, Viaggi del Turchese è stato da subito apprezzato per la sua affidabilità, e per le vantaggiose offerte che proponeva ai suoi clienti: la più apprezzata era sicuramente la 2×1, viaggi per due persone scontate al 50% e proposte last minute una settimana prima della data di partenza prevista.
Le destinazioni – come da sempre è stata la tradizione di Viaggi del Turchese – erano soprattutto località di mare: le mete top del tour operator italiano, infatti, erano Egitto e Mar Rosso, Tunisia, Isole Baleari, Isole Canarie, Grecia (Creta e Rodi) e Turchia.
Il catalogo era anche ricco, però, di una vasta scelta di tour guidati e crociere, perfette per chi era in cerca di vacanze culturali, e di una serie di hotel e villaggi internazionali a 3/4 stelle.
Bisognerà aspettare che l’acquisizione di Nicolaus sia completa prima di scoprire che cosa offrirà in futuro ai viaggiatori Viaggi del Turchese, ma già dalle novità del gruppo si può avere qualche idea.
Giuseppe e Roberto Pagliara sono stati promotori di un Manifesto per il Turismo, nell’ottica del quale è stata lanciata la grande novità dell’estate 2020 del gruppo Nicolaus: si tratta di una app di villaggio, creata per portare tutti i servizi a portata di smartphone e per semplificare il più possibile l’esperienza degli ospiti.
Tra le funzionalità più utili segnaliamo il pre check-in, che si può fare comodamente da casa in modo da snellire il più possibile le pratiche da svolgere all’arrivo nella struttura di villeggiatura, ma anche la possibilità di prenotare con un semplice click attività, escursioni e servizi, tutti consultabili sull’app con informazioni precise su luoghi, orari e modalità di svolgimento.
Proprio questo tipo di investimenti nella tecnologia potrebbero essere una base, che servirà a rilanciare nel prossimo futuro lo storico marchio Viaggi del Turchese.
Prezzi e offerte di Viaggi del Turchese
Alla luce di quanto esposto nei paragrafi precedenti, in questo momento non esiste un catalogo firmato Viaggi del Turchese: il marchio, infatti, è appena stato comprato da una nuova proprietà, e ci vorrà quindi del tempo per un rebranding che porterà sicuramente tantissime novità e tante nuove destinazioni tutte da scoprire.
Nell’attesa, si può sempre approfittare delle proposte già attive sul portale Nicolaus, che propone tantissime soluzioni di viaggi per ogni tipo di esigenza, da chi viaggia con gli animali a chi parte con bambini piccoli, da chi cerca un’offerta last minute a chi è over 65 ma ha ancora un irrefrenabile spirito avventuriero.
Tutte le informazioni – sia sulle destinazioni, sia sul futuro di Viaggi del Turchese – si possono trovare sul portale ufficiale nicolaus.it.