Quando si avvicina il periodo delle vacanze, sono veramente tante le alternative a cui si pensa. L’importante è rilassarsi e raggiungere una meta che si desidera già da tempo. Ma, al di la della meta stessa della vacanza, anche il viaggio può diventare un’avventura importante da vivere. Avere la possibilità di scegliere una tipologia di spostamento alternativa, che permetta di rendere i giorni, o le ore, che separano dalla destinazione un momento entusiasmante, è una grande fortuna. Dunque, sono in aumento coloro che decidono di andare in vacanza con un camper. I vantaggi apportati sono veramente tanti, in quanto questo mezzo permette di sostare dove si vuole e quando si vuole, portandosi dietro tutti i confort di un mini appartamento.
Certo, non tutti possiedono un camper o hanno la possibilità di acquistarlo, per questo c’è la possibilità di ricorrere al noleggio camper. Un modo per viaggiare alla scoperta di luoghi, che magari, muovendosi con un altro mezzo passerebbero in secondo piano. Ma, quanto costa noleggiare un camper? Di seguito alcune informazioni utili per chi sta pensando a questa tipologia di vacanza.
Noleggio camper: prezzi
La scelta di noleggiare un camper per partire deve essere ponderata con consapevolezza. In quanto, sarà questa la vostra casa per i prossimi giorni, per questo è giusto sceglierla prendendo in considerazione tutto ciò di cui si ha bisogno. Come prima cosa, conviene individuare il punto di noleggio camper più vicino alla vostra abitazione, così da potervi recare direttamente li di persona e visionare le varie tipologie di camper disponibili. Sono diversi i fattori da considerare, dai posti letto di cui si ha bisogno alle dimensioni.
Tutti indizi che porteranno inevitabilmente a variare il costo del noleggio, insieme al tipo di veicolo prescelto, all’anno del mezzo e al periodo in cui si intende noleggiarlo. Orientativamente, noleggiare un camper può costare dai 500€ ai 1500€ a settimana, senza contare che esistono anche alcuni noleggi che prevedono una tariffa giornaliera. Ma, non è solo il costo del noleggio da considerare quando si decide di viaggiare con il camper, in quanto alla cifra del noleggio, bisognerà aggiungere una serie di costi fissi, come il carburante, l’affitto di un parcheggio per il camper, eventuale costo dell’autostrada e la spesa da portare con se. Già, perché tra le comodità offerte dal camper, vi è anche la possibilità di essere completamente autonomi, oltre che con gli spostamenti, anche con i pasti, visto che all’interno dei camper vi è un piccolo angolo cottura che vi permetterà di cucinare direttamente sul mezzo. Quindi, il consiglio, è quello di fare una bella scorta di vivere, facili e veloci da preparare, prima della partenza. Poi, a queste spese, ovviamente, andranno aggiunte anche le spese relative al tipo di vacanza che avevate in mente di fare, una volta giunti a destinazione.
Noleggio camper: dove trovare i più convenienti e cosa fare per prenotarli
Una volta individuato il noleggio camper più vicino a voi, il consiglio è quello di visionarne più di uno, così da confrontare i prezzi e procedere con il mezzo che, oltre ad adattarsi il più possibile con le vostre esigenze, sia anche più conveniente a livello economico. Una volta individuato il punto di noleggio, per la prenotazione potrete procedere direttamente online, oppure personalmente.