Viaggi Emilia Romagna: Cosa c’è da sapere

Si tratta dello spartiacque tra l’Italia del Nord e l’Italia centrale. Una regione che ha nel suo stesso nome la sua caratteristica principale: ovvero il fatto di essere divisa in due territori, quello dell’Emilia e quello della Romagna. Due zone diverse tra loro per cultura e tradizioni, che si sposano tuttavia al meglio, dando origine ad una delle regioni più apprezzate in Italia. Sia per la cultura, sia per le tradizioni, sia per l’arte e la cucina. Un mix vincente, che non lascia certo indifferenti i turisti che ogni anno decidono di perdersi tra i suoi territori e le proprie attrazioni.

Il vostro sogno è quello di visitare in modo diverso l’Emilia Romagna? Avete mai pensato di viaggiare in modo diverso, perché no sostenibile, spendendo pochissimo? Viaggiare low cost nella regione è possibile, e vi sarà sufficiente tenere costantemente d’occhio le promozioni e le migliori offerte che il nostro team caricherà con cadenza quotidiana sul nostro portale. Le occasioni da on farsi sfuggire riguardano sia le principali città, sia alcuni luoghi di interesse caratteristico. E vi permetteranno di risparmiare sulle spese di viaggio e pure su quelle di pernottamento. Ma vediamo ora alcuni consigli di viaggio che vogliamo assolutamente caldeggiarvi.

Se visitate per la prima volta l’Emilia, non mancate di andare nella città capoluogo, la splendida Bologna. La città è un insieme di cultura e tradizioni, resa unica da alcuni luoghi di interesse meravigliosi. Quali? Sicuramente la piazza Maggiore, le torri degli Asinelli e la fontana del Nettuno. Se siete legati alla cultura ed alla storia, non perdetevi la Pinacoteca Nazionale e la Basilica di Santo Stefano, tra gli altri. Se amate la cultura, tuttavia, sono molte altre le città da non perdere.

Un esempio? Sicuramente Rimini. Siete stupiti? Ebbene sì, la città romagnola non è solo una delle più note località balneari d’Italia, resa celebre anche dai locali serali e notturni, ma è un vero e proprio scrigno di monumenti di alto valore storico e culturale, tra i quali il Tempio Malatestiano e le numerose chiese di epoca medievale e successiva. Tappa imperdibile per gli amanti del teatro è invece Parma, con lo splendido Teatro Regio, che nulla ha da invidiare a teatri più blasonati, come la Scala di Milano. Da non perdere è poi una visita alla patria di uno dei fiori all’occhiello dell’industria automobilistica italiana, la Ferrari. Maranello ospita il museo dedicato alla celebre scuderia fondata da Enzo Ferrari, ideale non solo per i patiti di automobili, ma per tutti gli amanti dei capisaldi dell’italianità del mondo.

Ma l’Emilia Romagna è amata in Italia e in Europa anche per l’ottimo cibo: patria dei tortellini, speciali quelli ferraresi conditi con burro e salvia; ma terra anche di grandi vini, noti agli amanti del nettare degli dei, tra i quali il Lambrusco. Le possibilità per amare ed apprezzare l’Emilia Romagna sono davvero numerose, ed adatte a diversi profili di turisti. Non perdere l’occasione di visitare una della regioni italiane più apprezzate, a prezzo di saldo!