Trenitalia ha a disposizione due tipologie di Carnet, tra le quali potrai scegliere la più conveniente. Nominativi e riservati a titolari di CartaFreccia (richiedibile gratuitamente, qualora non in possesso), i Carnet possono rappresentare una buona opportunità per poter risparmiare sui propri viaggi. Ma come?
Carnet 5 Viaggi
Cominciamo con i Carnet 5 Viaggi, disponibili per tutte le classi e i livelli di servizio, nelle versioni per treni Frecciarossa e Frecciargento, per treni Frecciabianca e per treni Intercity.
Come intuibile, il Carnet in questione permette di comprare 5 viaggi al prezzo Base previsto per 4: nominativo, può essere acquistato sul sito internet trenitalia.com, presso le agenzie di viaggio, le biglietterie, le self service o chiamando il Contact Center.
Carnet 10 Viaggi
Anche il Carnet 10 Viaggi è disponibile nelle tre versioni per treni Frecciarossa e Frecciargento, per treni Frecciabianca e per treni Intercity, con un risparmio del 30% rispetto al prezzo Base in tutte le classi e in tutti i livelli di servizio. Il risparmio è inoltre ancora maggiore, e pari al 50%, nel caso in cui si acquista il Carnet 10 Viaggi su Milano – Venezia e sulle fermate intermedie di Brescia, Verona, Vicenza, Padova e Venezia Mestre.
Come acquistare un Carnet
Come abbiamo già visto, è possibile acquistare un Carnet sul sito trenitalia.com, presso le agenzie di viaggio, le biglietterie, le self service o chiamando il Contact Center.
Come prenotare con Carnet
La prenotazione con Carnet è piuttosto semplice. Tutto quello che ti sarà richiesto fare è usare il link Abbonamenti e Carnet che è presente sull’home page di trenitalia.com e, successivamente, selezionare Prenota con carnet, inserendo il numero del Carnet e gli altri dati richiesti.
Naturalmente, è possibile effettuare le prenotazioni anche tramite biglietterie, agenzie di viaggio autorizzate, self service e Contact Center.
È importante rammentare che le prenotazioni devono essere effettuate entro 180 giorni dalla data di emissione del Carnet per partenze entro i limiti temporali di prenotabilità dei treni. Ne deriva che superato tale termine, le prenotazioni non sono utilizzabili.
viaggi.gnius.it/carnet-trenitalia