Torre Lapillo: come organizzare una vacanza nella perla del Salento

12 / 100

Per chi ama trascorrere le vacanze al mare, il Salento è senza dubbio una terra ricca di opportunità, in grado di offrire un’esperienza unica, grazie ad un paesaggio affascinante e a una natura rigogliosa e in gran parte ancora selvaggia.

Si tratta di un’area che vanta spiagge dorate e luminose e acque limpide e scintillanti, che infondono al luogo un’atmosfera unica. Inoltre, tutta la zona è costellata di cittadine e borghi dal fascino antico e suggestivo e da caratteristici villaggi affacciati sul mare.

In particolare, una delle zone più frequentate e apprezzate di tutta la regione è Torre Lapillo, una frazione della località di Porto Cesareo, situata lungo la costa salentina settentrionale.

Vacanze a Torre Lapillo nel Salento: dove alloggiare e cosa vedere

Per trovare alloggio a Torre Lapillo occorre innanzitutto scegliere la soluzione più indicata per le proprie necessità. Senza dubbio, una casa vacanze rappresenta un’opzione interessante, soprattutto nel caso in cui si preferisca non essere soggetti a particolari vincoli di orario, come può invece succedere soggiornando in una struttura ricettiva.

Chiunque fosse alla ricerca di ville e appartamenti in affitto a torre lapillo può affidarsi a portali specializzati come caladelsalento.it, dov’è possibile trovare un’ampia varietà di soluzioni, così da effettuare la scelta in base alle preferenze personali, al numero di persone presenti e al budget a disposizione.

Dopo aver individuato la casa vacanze più adatta alle proprie necessità sarà importante pianificare cosa vedere nel corso del soggiorno. Le attrazioni di Torre Lapillo sono prevalentemente di origine naturale: il mare limpido, le dune di sabbia chiarissima e la vegetazione mediterranea incantano chiunque si trovi a trascorrere le proprie vacanze in questa splendida località salentina.

La vita di spiaggia è quindi l’attività principale dei turisti che transitano da Torre Lapillo, ovviamente occorre tenere presente che le spiagge di questa zona sono spesso molto affollate, per tale ragione, chi intende trascorrere tutta la giornata al mare, deve necessariamente organizzarsi fin dalle prime ore del mattino.

La spiaggia si estende comunque per diversi chilometri, sono inoltre presenti diversi isolotti, alcuni dei quali, durante la bassa marea, possono essere facilmente raggiunti.

Torre Lapillo: ecco perché è una delle zone più apprezzate del Salento

Torre Lapillo è senza dubbio una delle località più belle di tutto il Salento: si tratta di un piacevole e pittoresco borgo di pescatori, un luogo sicuramente romantico e poetico, ma adatto anche a chi ama la vita di spiaggia, il divertimento e la compagnia.

Il nome stesso di Torre Lapillo deriva dalla presenza di un’antica torre di vedetta, ovvero di una struttura, oggi rimessa a nuovo, appartenente ad un sistema di protezione costruito per volere del sovrano Carlo V, al fine di proteggere il territorio dalle invasioni saracene.

Oltre al piccolo porto di pescatori, la località permette di visitare proprio l’antica torre di avvistamento, nota con il nome di Torre di San Tommaso: si tratta di una delle più antiche torri di avvistamento presenti sul territorio, con una struttura a base squadrata e una scalinata con tre arcate, una delle quali è stata costruita per sostituire l’antico ponte levatoio.

Porto Cesareo, di cui Torre Lapillo fa parte, è considerata una delle località turistiche più affascinanti di tutto il Sud Italia, per la bellezza del mare e delle spiagge non ha nulla da invidiare ai paesaggi delle isole tropicali: il litorale in tutta questa zona è caratterizzato da una sabbia finissima e bianca e da acque trasparenti, con il vantaggio della presenza di lunghi tratti di spiaggia libera e accessibile.

Commenti