Ecco una proposta davvero incredibile: grazie ad una strepitosa combinazione tra un’offerta Ryanair e un appartamento economico siamo riusciti a creare l’impossibile, con un’offerta di viaggio da non perdere. Avrete infatti la possibilità di trascorrere una settimana di vacanza a Rodi a settembre con ancora temperature ottime per stare tutto il giorno in spiaggia o per partire alla scoperta delle meraviglie dell’isola.
Per conoscere tutti i dettagli di questa ottima offerta per visitare Rodi continua con la lettura dell’articolo!
I voli aerei
La partenza è fissata per il giorno sabato 21 settembre 2019 alle ore 11.15 dall’aeroporto di Catania, quando un comodo volo Ryanair decollerà per raggiungere Rodi 2 ore e 05 minuti dopo, alle ore 14.20 locali. Trascorsa una settimana alla scoperta di una delle isole greche più belle, giunge purtroppo il momento di ritornare a casa. Il volo che vi riporterà in Italia partirà dall’aeroporto internazionale di Rodi il giorno sabato 28 alle ore 15.05, con atterraggio 2 ore e 05 minuti a Catania, previsto per le 16.10 italiane.
La seguente schermata mostra il prezzo finale a persona, con date, orari e prezzi delle singole tratte. Il prezzo totale a persona è di 76,50 euro e comprende oltre ai biglietti anche tutte le tasse e i supplementi obbligatori, ma nessuno dei servizi extra a pagamento messi a disposizione da Ryanair, come l’imbarco con priorità, l’assicurazione di viaggio o la scelta del posto a sedere, tutte cose a cui potrete benissimo rinunciare in nome del massimo risparmio.
Il soggiorno
Passiamo adesso all’organizzazione dei pernottamenti per il vostro soggiorno a Rodi a settembre. L’isola di Rodi, come molte delle isole greche, passato agosto vede un calo di prezzi pazzesco, permettendo ottimi soggiorni fuori stagione. Al caso nostro fa il Residence Stavris Studios, situato nei pressi della spiaggia. Questa struttura a conduzione familiare si trova a Faliraki ed offre un monolocale con tutto l’occorrente per la vacanza. Il prezzo per 2 persone per 7 notti è di soli 235 euro, il che significa che spenderete soltanto 117,50 euro a persona per l’intera durata del soggiorno.
Il costo della vacanza
L’organizzazione del viaggio a Rodi in ottobre è terminata. Spenderete 76,50 euro a persona per il volo e 117,50 euro a persona per l’alloggio. Il conto totale è presto fatto: soltanto 194 euro a persona per l’intera vacanza.
Tour, biglietti e visite guidate
Cosa vedere a Rodi in 7 giorni
Stai pensando di andare a Rodi per una settimana? Cosa puoi vedere in 7 giorni? Voglio presentarti una guida per non perderti i luoghi e le attività più rilevanti per questa tua vacanza breve sull’isola.
Rodi come meta turistica compete con la Grecia nei gradimenti degli italiani, sono mete che vedono protagonista il mare, a la città di Rodi non è solo mare, l’isola è anche sede di cultura, storia, itinerari ambientali, bellezze naturali, architetture di diverse epoche, siti archeologici e una cucina tradizionale davvero interessante.
Ma in 7 giorni cosa potete visitare a Rodi? Ecco qualche consiglio.
Primo giorno: La Città vecchia, il Museo Archeologico e l’Acropoli
L’inizio della vostra visita potrà essere la capitale, ovvero Rodi che è suddivisa in due parti:
- la città vecchia
- la città nuova
luoghi solo apparentemente in contrapposizione ma che hanno lo stesso spirito.
La città vecchia, si trova tra le mura e risulta ancora connessa strettamente ad un passato ben conservato, dove stili ed epoche si fondono.
C’è inoltre il Museo Archeologico ed il Palazzo del Gran Maestro, poco lontano troverete l’Acropoli di Rodi, che presenta internamente i resti di uno stadio, di un teatro e di un tempio dedicato al Dio Apollo.
Secondo giorno: la città nuova
Quel che potete vedere nella Città nuova è:
- la Cattedrale Ortodossa
- il Palazzo delle Poste
Potreste visitare questi luoghi già nel secondo giorno di permanenza a Rodi visto che non sono assenti occasioni di svago da affiancare alla storia del posto:
- negozi di tendenza
- bar e ristoranti
- locali di moda
- piccole taverne
A Rodi è presente una Cattedrale Ortodossa ma anche il Palazzo delle Poste, e tra le visite non potete farvi mancare il Nea Agorà la cui traduzione è: Nuovo Mercato, dove sono presenti tutti i souvenir che potete desiderare.
Terzo giorno: Visita al Porto di Mandraki
I porti sono luoghi suggestivi, i luoghi di incontro per eccellenza e quello di Mandraki non fa differenza, qui troverete ristoranti, negozi e storia. Troverete due colonne con statue in bronzo che riproducono i cervi Elafos ed Elafina.
Quarto giorno: Villaggio di Lindos
Il Villaggio di Lindos è una meta imperdibile, venne fondato oltre 4000 anni fa, e al di sopra di esso potrete ammirare l’acropoli di Lindos, dove il panorama mozza il fiato.
Quinto giorno: Visita alle spiagge di Faliraki, Prassonissi e Traganou
Le spiagge di Rodi non possono essere tralasciate visto che hanno reso questa città famosa. Eccone alcune che potreste visitare:
- la Baia di Anthony Quinn
- la spiaggia di Faliraki
- la spiaggia di Prassonissi
- la spiaggia di Traganou.
Sesto giorno alle Terme di Kalithea
Le terme sono il luogo adatto per il tuo relax, quelle di Kalithea vennero inaugurate nel 1929 e da poco sono state ristrutturate tenendo fede allo stile architettonico originale. Queste terme non sono una Spa, ma un’area dove potrai goderti la vista di fontane, mostre artistiche e fotografiche, spettacoli e mosaici finemente realizzati, ad un passo da una baia con acque limpidissime.
Ultimo giorno: visita alla Valle delle Farfalle
Ami passare il tuo tempo nella natura, la Valle delle Farfalle è la tua meta allora! Questa area verde si trova a meno di 30 chilometri dalla città di Rodi. Ruscelli, cascate e una vegetazione florida sono lo scenario che troverai, selvaggio e al contempo ricco di bellezza.