Immacolata a Bruxelles a 137€ Volo+Soggiorno

immacolata-a-bruxelles

Mancano ancora del tempo al ponte dell’Immacolata, ecco perchè è il momento migliore per prenotare le offerte. Con questo articolo vogliamo condividerne una davvero interessante, che vi permetterà di scoprire la splendida Bruxelles nel suo periodo migliore, quando è tutto uno sfavillare di luci e la città è pervasa da odori, colori e sapori grazie ai suoi mercatini di Natale.

Il tutto ad un prezzo stupefacente: per volo diretto e tre notti in buon hotel vicino al centro spenderete solamente 137,50 euro a persona.


I voli aerei

Partirete dall’aeroporto di Milano Bergamo con Ryanair il giorno sabato 7 dicembre 2019 alle ore 08.30, con atterraggio previsto all’aeroporto di Charleroi per le ore 10.05.

Dopo aver trascorso il ponte dell’Immacolata a Bruxelles giunge purtroppo il momento di ritornare a casa. Il volo che vi riporterà in Italia partirà dall’aeroporto low cost della capitale belga di Charleroi il giorno martedì 10 dicembre 2019 alle ore 06.35, con atterraggio a Orio al Serio previsto per le ore 08.05.

Questa schermata mostra il prezzo finale del volo, comprensivo di date, orari e prezzi delle singole tratte. Come potete vedere spenderete in tutto soltanto 34 euro a persona, un prezzo che comprende tutte le tasse e i supplementi aggiuntivi, ma che non comprende nessuno dei servizi extra a pagamento come l’imbarco con priorità, l’assicurazione di viaggio o la scelta del posto a sedere, tutte cose a cui potrete benissimo rinunciare in nome del risparmio.


Il soggiorno

Passiamo adesso ad organizzare i pernottamenti per il vostro soggiorno per il ponte dell’Immacolata a Bruxelles. Abbiamo scelto con cura la struttura Chic Cocoon Guest House, che si trova a 1.9 km dal centro e che è situato vicino alla fermata della metro. La struttura si trova nel quartiere Saint-Gillis/Saint-Gilles.

Place du Grand Sablon  si trova a 2 chilometri, mentre Porte de Hal a 2.1 chilometri. In tutta la struttura è presente il wifi gratuito. La soluzione che proponiamo è una camera matrimoniale con vista giardino.

Il prezzo per 3 pernottamenti in camera doppia è di 207 euro, ossia soltanto 103,50 euro a persona per l’intera durata del soggiorno.


Il costo della vacanza

L’organizzazione del ponte dell’Immacolata a Bruxelles è terminata. Spenderete 34 euro a persona per il volo e 103,50 euro a persona per l’hotel, ossia soltanto 137,50 euro a persona.


Tour, biglietti e visite guidate


Immacolata a Bruxelles

Bruxelles a Natale acquista quella magica atmosfera, tipica del periodo. Il ponte dell’Immacolata è il periodo in cui tale atmosfera la si respira per la prima volta, ogni anno, anzi la si crea. Gli addobbi riempiono le strade e nei negozi, nei locali, iniziano a comparire proprio quegli elementi che illuminano l’aria, sotto ogni aspetto. Quello che di sicuro spicca a Bruxelles è anche il profumo nell’aria, in quanto la cioccolata e i dolci con la granella di zucchero troneggiano nelle vetrine e sui tavolini dei locali.

La Grande Place

Bruxelles è una città che non si risparmia in quanto a luminarie, quindi avere il privilegio di visitare la città durante il periodo dell’Immacolata, permette di godere di uno spettacolo affascinante e da non perdere. La Grande Place è la piazza principale della città e si ravviva completamente grazie alle luci che illuminano tutto lo spazio e i palazzi intorno e che per di più vanno a ritmo di musica. Questo connubio crea un ambiente suggestivo ed avvolgente che colpisce chiunque attraversi la piazza.

Il Manneken Pis

Il Manneken Pis è una statua che si trova nel centro di Bruxelles, precisamente all’angolo tra Rue du Chene e rue de l’Etuve. Il Manneken Pis è un’opera realizzata in bronzo ed alta circa 50 metri. Durante le occasioni più importanti, la statua viene vestita per l’occorrenza, così pure per il Natale. Esiste anche il corrispettivo femminile Jeanneke Pis. In questo caso, la statua rappresenta una bambina accovacciata dietro una grata e ben protetta da lucchetto. Infine, si può vedere pure il Zinneke Pis, il cane che fa la pipì, opera realizzata da un artista belga nel 1999.

I Mercatini di Natale

I mercatini di Natale a Bruxelles sono una tappa obbligata. Essi sono distribuiti pressoché tutti nella stessa zona, così da poterli visitare anche tutti insieme in una sola giornata. Durante la passeggiata, tra le bancarelle di oggetti e artigianato, si possono trovare anche quelle che vendono street food tipico, così da gustare le prelibatezze del posto oppure ci si può anche fermare in qualche locale per un buon vino bianco ad accompagnare un piatto di pesce.

Tra le 240 bancarelle, adibite come chalet, si possono trovare prodotti del Belgio ma anche francesi, assaggi di dolci, piatti tipici, souvenirs, vin brulé, oltre alle innumerevoli birre. Camminando nella piazza grande poi si può anche dedicare del tempo a divertirsi sui pattini ma quelli per la pista sul ghiaccio. Per coloro che desiderano guardare il tutto dall’alto, vi è anche la possibilità di godere delle luminarie della città dalla ruota panoramica.

Commenti