Erv Sci sicuro

69 / 100

Anche nella stagione estiva non riesci a fare a meno di pensare alla settimana bianca o alle tue vacanze sulla neve? Non sei l’unico che pensa in anticipo alla stagione invernale, per quanto possa essere lontana nel tempo. Del resto, è sempre bene prendersi per tempo, non credete? La compagnia assicurativa Erv ha pensato di offrire sin da ora dei pacchetti assicurativi molto vantaggiosi, che potrete sottoscrivere prima di dedicarvi alle vostre lunghe discese sulle piste dei più noti e frequentati impianti sciistici italiani ed europei.

Due sono i pacchetti offerti dalla compagnia assicurativa, entrambi vantaggiosi: Sci sicuro basic o sci sicuro plus, rispettivamente con una spesa di 27 e 37 euro, vi garantiranno la copertura per responsabilità verso cose e terzi, copertura infortuni e assistenza. Ecco nello specifico cosa offrono le due polizze assicurative.

Entrambi riguardano l’attività sciistica ricreativa sulla neve – sci alpino, sci di fondo e snowboard alpino – praticata nelle località di montagna in Italia e in tutti i paesi europei. Ciò in cui si differenziano la polizza basic e quella plus sono i massimali, maggiori nel pacchetto “Sci sicuro plus”, in virtù del maggior prezzo speso. Per poter accedere al pacchetto assicurativo è necessario avere un’età compresa tra i 4 e gli 80 anni, e usufruire di un impianto sciistico italiano o europeo.

Riportiamo, per completezza di informazione, anche i casi particolari che sono esclusi dalla copertura assicurativa: freeride, freestyle, sci fuori dalle piste innevate e/o tracciati ufficiali dei comprensori sciistici; sono esclusi i salti dal trampolino, l’alpinismo con scalata di rocce o con accesso ai ghiacciai e skeleton. Inoltre, non sono coperti eventuali danni ed infortuni occorsi con l’utilizzo di motoslitte o veicoli a motore in genere, o durante competizioni agonistiche a livello professionistico.

Acquistare il pacchetto che fa maggiormente al caso proprio è rapido ed immediato: sarà infatti sufficiente collegarsi sul sito ufficiale della compagnia assicurativa, registrarsi e creare un profilo personale. Dopo aver effettuato il login, sarà possibile selezionare la polizza che si desidera, compilare i campi richiesti con i propri dati anagrafici e procedere con il pagamento: è possibile pagare attraverso tutti i circuiti di pagamento più diffusi, garantendovi la sicurezza delle transazioni.

Commenti