Brasile: Le migliori offerte!
Brasile a gennaio: 14 giorni a 545€ Volo+Soggiorno
promo Latam Airlines
Viaggi Brasile: Cosa c’è da sapere
Il Brasile è il più grande paese del Sud America e il quinto più grande al mondo. Famoso per il calcio e per il carnevale di Rio, è un paese di grandi diversità, dal mosaico urbano vivace di San Paolo all’energia culturale di Pernambuco e Bahia, dalla natura selvaggia della foresta pluviale alle cascate di Iguazu: c’è davvero molto da vedere e da fare in Brasile.
Il paese era abitato esclusivamente da popolazioni indigene, soprattutto dai gruppi etnici Tupi e Guarani. I portoghesi arrivarono qui nel tardo 16° secolo, attratti dal pregiato legno dell’albero Pau Brasil, da cui il paese prende il nome. Il Brasile è stato dominato dai portoghesi e non dagli spagnoli, così come il resto del Centro e Sud America. Nonostante il dominio portoghese, alcune parti del Brasile formarono una colonia olandese tra il 1630 e il 1654, fondando Mauritsville (oggi Recife, capitale dello stato di Pernambuco, ai margini del Nord-Est del Paese), e creando piantagioni di canna da zucchero. Gli olandesi combatterono una guerra contro i portoghesi, ma senza il sostegno della loro patria si arresero. Nel 1665 venne firmato il trattato di pace di l’Aia, dove il Portogallo rinunciò alle colonie asiatiche e pagò 63 tonnellate d’oro per compensare la perdita dell’Olanda. Il Brasile divenne il centro dell’Impero Portoghese 1808, quando il re Dom Joao VI (Giovanni VI) fuggì dall’invasione napoleonica del Portogallo e istituì il suo governo nella città di Rio de Janeiro.
Oggi il Brasile ha una delle economie più in crescita del mondo, trainata anche dal turismo: da visitare la Foresta Amazzonica e il Rio delle Amazzoni, dove si trova oltre la metà della foresta pluviale del mondo, con una biodiversità davvero unica. La regione è la patria di circa 2,5 milioni di specie di insetti, oltre 40.000 specie di piante, 2.200 specie di pesci, e più di 2.000 tipi di uccelli e mammiferi. Una su cinque di tutte le specie di uccelli nel mondo vivono nelle foreste pluviali dell’Amazzonia, e una su cinque delle specie ittiche vivono nei fiumi amazzonici.
Parlando di meraviglie naturali non si possono ignorare le Cascate di Iguazù, nel Paranà orientale, una delle cascate più spettacolari del mondo. I 353 metri della Cachoeira da Fumaça nel Parco Nazionale della Chapada Diamantina Bahia fanno sì che questa sia la seconda cascata più alta del paese, dopo la quasi inaccessibile Cachoeira do Araca. Altre cascate famose includono le cascate del Caracol, e le cascate di Itaquira con un salto di 168 metri.
Per quanto riguarda le città, a parte la famosissima Rio de Janeiro, molte di loro portano vivi i ricordi del passato coloniale, con chiese, monasteri, fortezze, caserme e altre strutture ancora intatte. Alcuni degli edifici coloniali meglio conservati si possono trovare in vecchie città come Ouro Preto e Tiradentes, ma anche molte altre come Rio de Janeiro, Petrópolis, Salvador, Recife, Paraty, e Goiânia hanno dei magnifici centri storici coloniali.
Ma è impossibile lasciare il brasile senza un tuffo in mare: quasi tutta la costa è fiancheggiata da spiagge favolose, e lo stile di vita da spiaggia è una parte fondamentale della cultura brasiliana, a partire da Rio de Janeiro, con le spiagge famose come Ipanema e Copacabana. Al Nord-Est si trovano invece gioielli come Jericoacoara, Praia do Futuro, Boa Vista, Porto de Galinhas, e Morro de São Paulo, che attraggono folle di viaggiatori, in particolare europei.