Turismo e nuove imprese: i franchising che fanno viaggiare l’economia

Sempre più imprenditori scelgono il portale di lavoroefranchising.com, il luogo dove trovare tutti i franchising per aprire un’agenzia di viaggi con formula chiavi in mano.

Il Franchising è una forma di accordo tra Franchisee e Franchisor in cui il secondo consente l’utilizzo del proprio nome o comunque il nome del marchio per avviare una nuova attività che rispetterà il know how dell’azienda, nonché i suoi valori e la sua natura. In cambio il Franchisee ottiene la possibilità di avviare un’impresa già conosciuta e affermata sul mercato in quel dato territorio, oltre che tutto il sostegno e l’assistenza da parte del Brand.

Non tutte le imprese, però, offrono questa possibilità. Alcune sono ancora ferme all’idea che il proprio nome sia una cosa personale da non condividere con nessuno. Ma il Franchising è molto più di questo, è un accordo sicuro e conveniente per entrambe le parti, l’ingresso a tutti gli effetti in un’azienda che accoglierà il franchisee come la fondamenta importante per la propria crescita. Fare Franchising significa unire le forze per la crescita di un marchio in cui sia Franchisor sia Franchisee hanno deciso di credere.

Tuttavia, finché tutte le aziende non faranno loro questo concetto può risultare difficile capire chi offre questa opportunità e chi no. Ed è proprio questo il motivo per cui nascono portali come Lavoro e Franchising: per fare chiarezza agli imprenditori di domani e presentare le migliori idee di franchising per trovare il proprio trampolino di lancio per il successo.

Fortunatamente sono sempre di più le aziende che offrono questa possibilità e che si convertono a questa formula per poter crescere e svilupparsi su tutto il territorio nazionale, o magari in quello mondiale. I nuovi imprenditori hanno quindi l’imbarazzo della scelta: le imprese a cui affidarsi sono tantissime e tutte diverse, e tra queste è impossibile non trovare quella che fa al caso proprio.

Perchè aprire un’agenzia di viaggi in Franchising?

Chiedersi se aprire un’agenzia di viaggi in Franchising conviene davvero è un dubbio legittimo che può venire a tutti gli imprenditori alle prime armi.

Aprire un’attività in Franchising non significa solo affiliarsi, ma unire le forze per un obiettivo comune, ovvero la crescita del Brand. È importante che anche il Franchisee abbia questo obiettivo, poiché non decide solo di inserirsi in un network di vendita appartenente a un marchio in espansione già esistente, ma sceglie di fare proprio quel marchio, e di costruire il proprio futuro con esso. Il Franchisor, in cambio di un pagamento di canone iniziale e a volte della cessione di una parte delle royalty, concede l’utilizzo del marchio e dell’insegna, di tutti i materiali pubblicitari e delle pubblicità che esso già fa a livello nazionale, degli arredamenti, delle formule di vendita, del know-how commerciale.

Chi non ha mai avuto un’impresa potrebbe erroneamente affermare che chi ci guadagna è principalmente il Franchisor, ma è chiaro che non sappia cosa voglia dire cercare di affermarsi col proprio pubblico quando nessuno ti conosce e sa se fidarsi di te o meno.

Il vantaggio è quindi palese: il nuovo imprenditore può entrerà nel vivo del mercato fin dal principio, ed otterrà fin dai primi giorni di attività un portfolio clienti già sufficientemente ricco per ottenere guadagni fin da subito. Non solo: essendo un marchio riconosciuto questi clienti non faranno altro che aumentare.

Il mercato del turismo: un settore in continua crescita

Il secondo dubbio che ha chi apre un’agenzia viaggi è se ha scelto il settore giusto.

La storia ci ha insegnato che per quanto il mercato possa essere in crisi le persone non smetteranno mai di viaggiare. Inoltre, il nostro paese è ricco di meraviglie infinte, ed offre non solo un vasto patrimonio paesaggistico e culturale, ma anche una grande offerta di itinerari alternativi per trovare le bellezze più segrete. Non solo, vi è la possibilità di creare pacchetti per viaggi religiosi, itinerari nel gusto e per la degustazione di vini.

Insomma, l’Italia è un paese a cui non manca nulla dando la possibilità alle agenzie viaggio di differenziarsi.

L’importante è scegliere il Franchisor giusto: numerose attività hanno creato delle vere e proprie partnership con compagnie aeree, traghetti, compagnie alberghiere, ristoranti o stabilimenti balneari in modo da poter offrire un pacchetto davvero completo ai propri clienti.

E se, invece, queste partnership ancora non esistono, potrebbe essere il Franchisee stesso a proporle in modo da fa far crescere sempre di più il marchio.

Il mercato delle agenzie di viaggi è sempre in costante aumento soprattutto grazie al Franchising. Il 2024, ad esempio, è stato un anno di eccezionale prosperità, secondo quanto evidenziato da un’approfondita analisi condotta da Nomisma. Il settore del turismo in quell’anno, infatti, ha registrato numeri vertiginosi dimostrando una netta ripresa del mercato.

I valori registrati hanno raggiunto quelli pre-pandemici nonostante le diverse difficoltà che si sono registrate in quell’anno come gli aumenti generalizzati dei prezzi.

Ciò significa che niente, nemmeno le difficoltà o la diminuzione del potere di acquisto, può impedire alle persone di viaggiare, poiché staccare la spina è diventato un vero e proprio bisogno primario, quasi al pari di casa e cibo, in una società che è sempre più frenetica.

Il turismo, inoltre, rappresenta il 13% del PIL nazionale con un valore aggiunto pari a 256 miliardi di euro.