Viaggi Russia: Cosa c’è da sapere

La Russia è il paese più grande del mondo, appartiene sia all’Europa che all’Asia e va dalla Finlandia alla Cina: potrebbero essere sufficienti questi dati per capire la vastità di culture, etnie e costumi che si possono trovare in questo immenso paese, ma a dirla tutta oggi la sua superficie e i suoi abitanti sono persino diminuiti, considerando che soltanto 25 anni fa la Russia era parte dell’Unione Sovietica ed era ancora più estesa e multietnica.

Un tour della Russia naturalmente potrà includere soltanto una piccola porzione del Paese: il più classico è quello che visita le due città più importanti, Mosca e San Pietroburgo, e i loro magnifici dintorni. Sia Mosca che San Pietroburgo sono raggiungibili comodamente dall’Italia: non ci sono ancora voli low cost ma viaggiando con le compagnie di linea è possibile raggiungerle a meno di 200 euro, prezzi davvero niente male. L’unico grande, enorme problema per visitare la Russia è il visto turistico, che va richiesto con diversi mesi d’anticipo alle ambasciate o ai consolati. Spesso le agenzie di viaggi se ne occupano per conto vostro, ma ciò significa che dovrete programmare l’intero tour della Russia assieme a loro, sacrificando completamente la libertà e l’autonomia della vacanza.

Ad ogni modo una volta sbarcati in Russia avrete subito la sensazione di trovarvi in un altro mondo: qui i ricchi sono davvero ricchi e amano sfoggiare il loro status sociale, al contempo la classe media della popolazione vive con poche centinaia di euro al mese e non è raro incrociare piccole auto risalenti al periodo comunista così come periferie squallide e senz’anima. Ma il patrimonio artistico della Russia è unico al mondo: San Pietroburgo è stata a lungo la capitale dell’Impero russo, sede della Corte degli Zar e oggi è dei principali centri artistici e culturali d’Europa. La città si affaccia sul Golfo di Finlandia e ha dalla sua alcuni tra i monumenti e musei più famosi al mondo. Imperdibile l’Hermitage, uno dei musei più estesi del pianeta, all’interno del quale trovano posto opere d’arte di autori come Leonardo da Vinci, Raffaello o Michelangelo. Da non perdere la Cattedrale di Sant’Isacco, una delle costruzioni della cristianità più grandi del mondo, la strada principale della città la Prospettiva Nevskij, la piazza del Palazzo d’Inverno, la fortezza di San Pietro e Paolo e molto altro.

L’altra città da visitare assolutamente durante un tour della Russia è Mosca, la capitale del paese. Con oltre 10 milioni di abitanti è una delle città più cosmopolite d’Europa, e il suo fulcro è la magnifica Piazza Rossa, sulla quale si affacciano l’iconica Cattedrale di San Basilio, i magazzini GYM (oggi riconvertiti in centro commerciale di lusso), il mausoleo di Lenin e il muro ovest del Cremlino, una cittadella fortificata posta sulla riva sinistra del fiume Moscova. E’ la parte più antica della città ed è sede delle istituzioni governative nazionali della Russia, oltre ad essere uno dei più importanti complessi artistici e storici della nazione. A poca distanza dal centro vale la pena visitare il convento di Novodevicij, il Monastero delle Nuove Vergini, un convento edificato in stile barocco moscovita che fa parte sin dal 2004 della lista dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.