Rodi è una delle più grandi e più belle isole greche, facente parte dell’arcipelago del Dodecaneso, ed è anche una delle più visitate del paese grazie alla sua combinazione di spiagge, siti archeologici, e ampie città medievali. Il clima sull’isola è particolarmente buono, generalmente soleggiato e mite.
Le rocce rosa a Rodi sono così comuni che viene chiamata anche Isola delle Rose; gli studiosi hanno teorizzato che il nome dell’isola derivi proprio dalla parola greca per rose. La costa settentrionale è famosa per i suoi vivaci centri turistici, mentre il sud offre spiagge tranquille e un ritmo di vita più lento e più semplice.
Rodi è una destinazione turistica di ampio richiamo per chi è in cerca di spiagge assolate, tuttavia molte delle sue spiagge sono di ghiaia, non di sabbia; l’isola può vantare oltre 300 giorni di sole l’anno e di conseguenza ci si imbatte spesso in alberghi e spiagge piene di sdraio in affitto, negozi e ristoranti turistici. Può essere schiacciante a volte e se questo vi dà fastidio, Rodi non è probabilmente per voi. Eppure ci sono alcune zone dove il turismo di massa non è ancora penetrato troppo. Ma ci sono anche dei vantaggi, in quanto gli alloggi a Rodi si possono trovare a prezzi relativamente bassi, e la maggior parte della gente del posto parla almeno inglese e tedesco e spesso alcune altre lingue, come svedese, francese, turco, italiano o persino finlandese. Cercate baie e spiagge frequentate dai greci in corrispondenza o al di là di Lindos, un tipico villaggio con casette bianche e tanti negozietti, sovrastato da una magnifica Acropoli.
Sull’isola ci sono diversi villaggi e cittadine tra cui Afandou, una delle più grandi dell’isola, dove si trova il campo da golf di Rodi e una lunga spiaggia. Molto interessante anche Faliraki, il centro dei divertimenti dell’isola. E’ qui che si svolgono le feste ed è qui che si trovano i locali migliori, mentre per tutto il resto è meglio andare da qualche altra parte. Gli hotel a nord di Faliraki sono molto più tranquilli e più adatti alle famiglie, ad ogni modo la spiaggia è molto meno ventosa rispetto a quella della costa occidentale e il trasporto pubblico è eccellente.
La città più grande dell’isola e sede del governo locale è Rodi Città. E’ famosa per essere l’antico sito del Colosso, una delle sette meraviglie del mondo antico, e per essere la più antica città medievale abitata in Europa. Rodi è stata dichiarata Città Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1988. Edifici medievali, moschee, fontane tradizionali, motivi orientali, chiese bizantine e gotiche, negozi e caffetterie sono sparsi in tutto il centro storico di Rodi, un concentrato di vicoli davvero piacevole da girare a piedi. Se vi perdete provate a chiedere le indicazioni per “Mandraki”, il porto turistico a nord della città vecchia, che è anche il capolinea degli autobus, la principale stazione dei taxi è da lì parte la “Ippoton”, la strada dei cavalieri. Non abbiate paura di perdervi, tutta la superficie della città occupa un rettangolo di 900 metri per 650, ossia solo il 20% di Central Park di New York.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy