Viaggi Italia: Cosa c’è da sapere

È il nostro paese, una delle nazioni con maggior storia, arte e cultura del mondo, ammirato per la propria cucina e per i propri splendidi paesaggi, ma resta comunque il fatto che troppo spesso gli italiani non sono in grado di rendersi conto delle meraviglie della propria patria, optando per viaggi all’estero, e senza visitare, in una vita intera, splendide città e paesi caratteristici. Da nord a sud moltissime sono le destinazioni per organizzare un viaggio low cost in Italia, ammirando i panorami, gustando le cucine locali e riposandosi in alcune tra le spiagge più esclusive d’Europa e del mondo.

Nel nord Italia è possibile visitare grandi città, mete dei turisti di tutt’Europa: c’è Torino con la splendida Mole Antonelliana, oggi sede di un prestigioso museo del cinema, le splendide piazze San Carlo e Vittorio Veneto, la lunghissima via Po, c’è Milano, la capitale mondiale della moda, il fulcro delle tendenze e della bella vita “Made in Italy”, oltre ad essere una città ricca di storia, con edifici d’epoca, lo splendido ed imponente Duomo, l’affascinante e mondana Galleria Vittorio Emanuele II. E poi c’è Venezia, con i suoi ponti e le sue calli, la città della laguna, una vera pietra miliare dell’intero territorio italiano.

Al centro si snodano alcuni dei più sensazionali ed emozionanti borghi medievali, piccole località storiche caratteristiche, ricche di fascino e storia, il tutto racchiuso in pochissimi chilometri quadrati di territorio. Le città più significative sono sicuramente la capitale, Roma, culla della civiltà romana, terra di re ed imperatori, un tempo la città più importante ed imponente del mondo, sede di una delle culture più antiche che siano mai esistite. I monumenti ed i luoghi di interesse sono moltissimi, da Piazza San Pietro al Colosseo, passando per il Pantheon, l’Arcibasilica di San Giovanni in Laterano, il Foro Romano e Piazza Navona. C’è poi Firenze, altra città della tradizione, patria dei Medici, ricca di monumenti storici come il Ponte Vecchio, la Galleria degli Uffizi e la Cupola del Brunelleschi, solo per citarne alcuni di famosi in tutto il mondo.

E poi c’è il Sud,che quanto a storia e cultura non è certo da meno: la cultura latina si mescola con quella greca, con città come Siracusa, prima colonia greca, Catania e Gela. Nel meridione ci sono le più belle spiagge d’Italia, luoghi magici caratterizzati da lunghe distese di spiaggia e da splendide acque cristalline; stiamo parlando della spiaggia di Grotticelle in Calabria, di Cala Goloritze in Sardegna, Cala Capreria a Trapani e l’Isola Bella a Taormina, in provincia di Messina. Tante sono le opportunità per trascorrere delle piacevoli vacanze low cost in Italia, dedicandosi solo al benessere ed al riposa, così come molte e variegate sono le alternative per immergersi nell’arte, nella cultura e nella storia. Prenota oggi stesso ai prezzi più convenienti della rete, il team di ViaggiaFree.it è al tuo servizio per proporti le migliori promozioni per godere delle più belle meraviglie d’Italia.