Israele è un piccolo paese del Medio Oriente, con una lunga costa che si affaccia sul Mar Mediterraneo orientale e una piccola finestra sul Mar Rosso presso il Golfo di Eilat. Israele confina con l’Egitto e la Striscia di Gaza a sud-ovest, la Giordania ad est, e Siria e Libano a nord. Il fiume Giordano e il Mar Morto lo separano dalla Cisgiordania e dalla Giordania. La Cisgiordania è sotto il dominio de facto di Israele dal 1967.

 

Israele è stato stabilito come uno stato per il popolo ebraico dopo la Seconda Guerra Mondiale, ed è considerato parte della Terra Santa insieme ad alcune aree di Giordania, Egitto e Territori palestinesi. Le quattro principali religioni monoteiste, ossia Ebraismo, Cristianesimo, Islam e Bahaismo, hanno tutte legami storici con la regione. Israele ha quindi sia una storia moderna che una cultura vibrante, basata in parte sulle diverse origini dei suoi abitanti di ritorno dalla diaspora ebraica. Questi aspetti rendono Israele una meta affascinante per molti viaggiatori e pellegrini. Come risultato di questo vasto mix di cultura, oltre alle lingue ufficiali che sono ebraico e arabo, anche russo, francese, spagnolo, amarico e yiddish sono parlate da una significativa minoranza di israeliani.

 

Israele è un paese altamente urbanizzato e economicamente sviluppato ed è una destinazione turistica molto interessante. La porta d’ingresso al paese è Tel Aviv, la più grande area metropolitana di Israele anche se non è la sua capitale; ma è qui che si trova il suo principale aeroporto internazionale. Si trova sulla costa mediterranea, a circa 60 km a nord-ovest di Gerusalemme e circa 100 km a sud di Haifa. Il nome ufficiale della città è Tel Aviv-Jaffa e riflette il fatto che essa è cresciuta a fianco (ed ha poi assorbito) del porto dell’antica città di Jaffa. Tel Aviv ospita la maggior parte delle ambasciate straniere così come numerosi monumenti e zone storiche. Allo stesso modo, una visita a Tel Aviv non è completa senza un giro alla sua splendida spiaggia, specialmente durante il fine settimana quando è presa d’assalto da turisti e residenti.

 

Molto interessante anche una visita a Gerusalemme, capitale di Israele e città più grande del paese. E’ una città santa per tre religioni (Islam, Cristianesimo ed Ebraismo), ed è una delle più antiche città del mondo. La città d’oro, come è conosciuta in ebraico, è un luogo affascinante e unico dove il primo secolo strofina le spalle al terzo millennio, dove pittoreschi vecchi quartieri si annidano contro scintillanti torri di vetro e acciaio. E’ uno di quei posti che deve essere visitato almeno una volta nella vita.

 

Tra le mete più interessanti durante una visita di Israele c’è senza dubbio il Mar Morto. E’ il luogo più basso del mondo con i suoi 394 metri sotto il livello del mare. L’acqua nel Mar Morto è estremamente salata, e il suo nome deriva proprio dal fatto che il mare è troppo salato per permettere alla fauna e flora marina di svilupparsi. Le spiagge del Mar Morto sono una meta perfetta per una giornata di relax, fanghi e cure naturali.