Viaggi Indonesia: Cosa c’è da sapere

L’Indonesia si trova a cavallo dell’Equatore tra l’Oceano Indiano e l’Oceano Pacifico. Ha frontiere terrestri con la Malesia a nord e con Timor Est e Papua Nuova Guinea a est, ma come vicini di casa ha anche Australia, Palau, Filippine, Vietnam, Singapore e Thailandia.

Con 18.110 isole, 6.000 delle quali abitate, l’Indonesia è il più grande arcipelago del mondo. Circa 240 milioni di persone vivono in questo paese, il quarto più popoloso del mondo dopo la Cina, l’India e gli Stati Uniti, e di gran lunga il più grande del sud-est asiatico. L’Indonesia possiede anche la più grande popolazione musulmana al mondo. La sua popolazione è sulla buona strada per superare gli Stati Uniti e diventare il terzo paese più popoloso del mondo prima del 2044. Nel decennio concluso nel 2010 la crescita della popolazione è rimasta dell’1,49% ogni anno, ma vi è una sostanziale opposizione musulmana alla pianificazione familiare.

L’Indonesia ha come slogan turistico “Wonderful Indonesia“, ed è del tutto vero, anche se non necessariamente sempre in senso buono. Le foreste tropicali dell’Indonesia sono le seconde più grandi al mondo dopo quelle del Brasile, ma vengono tagliate alla stessa velocità allarmante.

I ricchi indonesiani comprano e vivono a Jakarta e Bali, ma dopo decenni di cattiva gestione economica il 50,6% della popolazione guadagna ancora meno di 2 dollari al giorno secondo i dati compilati dalla Banca Mondiale nel 2009, in calo del 6% nei 2 anni tra il 2007 e il 2009.

L’Indonesia è quasi inimmaginabilmente vasta: possiede più di 18.000 isole con 108.000 chilometri di spiagge. La distanza tra Aceh a Occidente e Papua a Oriente è di oltre 4.000 km, paragonabile alla distanza tra New York e San Francisco. Posa sul bordo occidentale del cosiddetto Anello di Fuoco, con più di 400 vulcani, di cui 130 considerati attivi, così come molti vulcani sottomarini. L’isola della Nuova Guinea (su cui si trova la provincia indonesiana di Papua) è la seconda isola più grande del mondo.

Il paese ospita non meno di 167 vulcani attivi, molti di più di qualsiasi altro paese al mondo. Alcuni dei più accessibili per i visitatori si trovano nel Parco Nazionale del Bromo Tengger Semeru e il Cratere Ijen sull’isola di Java, il monte Rinjani a Lombok e forse il più famoso di tutti, il Monte Batur a Bali.

Non è una sorpresa che nel più grande arcipelago del mondo le spiagge siano le attrazioni più significative. A parte l’ovvia Bali, ci sono meravigliose spiagge in luoghi come Maluku, Nusa Tenggara e Sulawesi. In una nazione di 18.000 isole, le opzioni sono quasi infinite.

L’Indonesia ha alcuni dei più vasti tratti restanti della foresta tropicale di qualsiasi parte del mondo, che ospitano una fauna incredibilmente varia che va da oranghi e altri primati a rischio di estinzione a rinoceronti e tigri, oltre ad una gamma straordinariamente ampia di specie di uccelli. Le aree forestali riconosciute come patrimonio mondiale dell’UNESCO sono il parco nazionale di Ujung Kulon a Java, e tre parchi enormi a Sumatra, che insieme costituiscono la foresta pluviale tropicale di Sumatra: i parchi di Bukit Barisan Selatan, Gunung Leuser e Kerinci Seblat.