Viaggi Fuerteventura: Cosa c’è da sapere

Fuerteventura, appartenente all’arcipelago spagnolo delle Isole Canarie, è una meta di vacanza 365 giorni all’anno, grazie al suo splendido clima, al sole che splende praticamente sempre, alle bellissime e lunghissime spiagge di sabbia bianca e ai fantastici colori del suo mare. Raggiungere Fuerteventura è semplice in quanto esistono numerosi voli diretti in partenza da numerosi aeroporti italiani, purtroppo i prezzi non sono sempre low cost, tuttavia a volte si trovano alcune offerte davvero da non perdere. Considerando anche che la vita alle Canarie è molto economica, è possibile organizzare una vacanza a basso costo in questo paradiso all’insegna di sole, mare e relax.

Fuerteventura ha una forma allungata e per percorrerla da nord a sud occorrono circa due ore d’auto. La punta nord dell’isola è occupata dalla sua località turistica principale: Corralejo. Un paesino caratteristico e pieno di locali, bar e ristoranti; qui si trovano numerosi alberghi, appartamenti e complessi residenziali, sorti soprattutto grazie alla bellissima spiaggia cittadina, lunga svariati chilometri e caratterizzata da dune molto alte che danno l’idea di trovarsi in pieno deserto, almeno fino a quando non si arriva a scorgere il mare con i suoi bellissimi colori turchesi; non sembra di essere nel bel mezzo dell’Oceano Atlantico, le acque sono calme e le tonalità di blu e di azzurro ricordano molto il Mar Mediterraneo. In lontananza dalla spiaggia di Corralejo si scorge l’isola di Los Lobos, un parco naturale raggiungibile dal porticciolo turistico in pochi minuti, un altra zona davvero fantastica di Fuerteventura con un mare da cartolina, pace e tranquillità.

L’isola di Fuerteventura è sinonimo di lunghe spiagge, vento, windsurf e kitesurf. Il riassunto di tutto ciò è sicuramente la spiaggia di Sotavento, situata nel sud dell’isola, un paradiso per gli sport d’acqua grazie al vento che spira praticamente costante, e che a volte impedisce persino ai normali bagnanti di godersi la giornata. Ma i colori del mare e la maestosità della spiaggia compenseranno abbondantemente la difficoltà di restare sdraiati a riposo. La peculiarità della spiaggia di Sotavento sono le sue acque molto basse che a causa dell’alzarsi e dell’abbassarsi delle maree creano spesso delle vere e proprie lagune, uno spettacolo della natura con sfumature di colore che vanno dal blu intenso all’azzurro chiaro.

Altre spiagge molto belle che si trovano a Fuerteventura sono Morro Jable, all’estremità sud dell’isola, El Castillo, nota località turistica situata più o meno a metà sulla costa orientale, e El Cotillo, situata invece sulla costa occidentale e divisa in due zone: una quieta laguna frequentata da famiglie, e una spiaggia selvaggia molto esposta ai venti frequentata quasi esclusivamente dagli amanti del windsurf e del kitesurf.

Per chi vuole prendersi una pausa dal mare, una giornata alla scoperta delle città dell’isola inzia da Puerto del Rosario, la capitale, che comunque è un piccola ed abitata soprattutto da locali; è poco battuta dai turisti, ed è l’ideale da esplorare per scoprire la Fuerteventura al di fuori degli alberghi e delle spiagge. Un altro paese molto carino da visitare è Antigua, che assieme alla vicina Betancuria formano il patrimonio storico-culturale dell’isola: qui si possono osservare numerose costruzioni in stile coloniale, chiese e musei, oltre a diversi ristoranti dove si possono gustare le tante delizie locali.