Alpe Adria Trail: dove si trova questo passaggio? Quando visitarlo?

3 / 100

Amante del trekking o, comunque, delle lunghissime camminate in montagna? Di certo, quindi, conoscerai uno dei passaggi più amati in questa disciplina così affascinante. Stiamo parlando dell’Alpe Adria Trail, un percorso che attraversa ben tre nazioni europee e che ci consente, attraversandolo, di godere di alcuni dei paesaggi più belli che si possano vedere in assoluto. Ma dove si trova esattamente? E qual è il periodo dell’anno ideale per farci una capatina? Scopriamolo insieme.

Alpe Adria Trail, un percorso, tre nazioni

L’Alpe Adria Trail si snoda attraverso i percorsi più belli d’Europa. Si tratta di un percorso montano dalla bellezza indiscutibile. La sua lunghezza è di circa 860 chilometri e le nazioni interessate sono l’Austria, la Slovenia e l’Italia. Le tappe da percorrere non sono indifferenti e sono adeguate, quindi, a chi ha già un’ottima esperienza in ambito di trekking. Pensare di avventurarsi in un percorso come questo la prima volta che si fa trekking non è una grandissima idea (nonostante i paesaggi meritino lo sforzo). E questo non per la difficoltà in quanto non esistono percorsi sterrati o particolarmente impegnativi ma, più che altro, per la lunghezza.

Noto anche come Giro delle Tre Nazioni, l’Alpe Adria Trail è un passaggio che percorriamo per riavvicinarci quanto più possibile alla natura che ci circonda e che, troppo spesso, non teniamo in stretta considerazione. Lungo il cammino ci lasceremo stupire da paesaggi che non fanno che cambiare, ad ogni singolo passo, sia geograficamente che culturalmente ed anche a livello culinario. Naturalmente l’intero percorso è solo per pochi, ma tutti gli altri potranno scegliere le tappe da percorrere (sono 43 per una lunghezza di circa 20 Km cadauna) e potranno, in questo modo, rilassarsi e godere appieno del contatto con la natura. Grazie all’applicazione ufficiale Alpe Adria Trail è possibile visualizzare ogni mappa con tanto di tracciato GPS e indicazione del livello di difficoltà.

Quando visitarlo?

Non esistono delle regole ben precise per visitare l’Alpe Adria Trail. Trattandosi, comunque, di un percorso montano da effettuarsi con le migliori condizioni atmosferiche possibili, è meglio farlo nelle stagioni in cui questo è più probabile. Sì, dunque, alle escursioni dalla tarda primavera ai primi segnali dell’autunno. No, invece, ad avventurarsi lungo le montagne del percorso durante la stagione più fredda. Farsi sorprendere da qualche evento meteorologico avverso, difatti, è molto più che semplice.

Tra la primavera e l’autunno, invece, si potranno godere appieno le meraviglie del posto, approfittando di un numero di ore di luce più elevato e di una vasta gamma di colori offertici dalla natura. Chi non ha presente la bellezza di un parco a fine estate quando le foglie si tingono di giallo ed iniziano a cadere? Immaginate questo fascino e moltiplicatelo all’infinito: questa è la magia dell’Alpe Adria Trail.

Commenti